San Siro Inter, il PD chiede garanzie per il voto favorevole! Focus sull’interesse pubblico e timori per il danno erariale | OneFootball

San Siro Inter, il PD chiede garanzie per il voto favorevole! Focus sull’interesse pubblico e timori per il danno erariale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 luglio 2025

San Siro Inter, il PD chiede garanzie per il voto favorevole! Focus sull’interesse pubblico e timori per il danno erariale

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, il PD chiede garanzie per il voto favorevole! Focus sull’interesse pubblico e timori per il danno erariale

San Siro Inter, consiglieri del Partito Democratico in Comune chiedono chiarimenti su vendita e progetto: il voto resta in bilico

Il progetto per il futuro di San Siro resta al centro del dibattito politico milanese. In particolare, i consiglieri del Partito Democratico in Consiglio Comunale a Milano hanno espresso la necessità di ricevere garanzie precise prima di esprimere un voto favorevole alla delibera che riguarda la vendita dello stadio e dell’area circostante.

Come riportato oggi da La Repubblica, nella giornata di ieri si è tenuto un incontro cruciale tra alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale e i consiglieri PD. Presenti al tavolo il capo di gabinetto del sindaco Filippo Barberis, il direttore generale Christian Malangone e il segretario generale Antonio Purcaro. Obiettivo del confronto: fornire chiarimenti su un’operazione delicata, destinata a incidere sul futuro urbanistico e sportivo della città.


OneFootball Video


Il nodo principale, emerso con forza durante la riunione, riguarda la dimostrazione concreta dell’interesse pubblico dell’operazione. La delibera, infatti, dovrà passare prima in giunta e poi in Consiglio Comunale, dove i voti del gruppo PD saranno determinanti. I consiglieri chiedono che ogni aspetto legato alla cessione venga dettagliatamente motivato e sostenuto da una documentazione tecnica solida, per evitare qualunque ipotesi di responsabilità patrimoniale o giuridica, come un potenziale danno erariale.

Il clima resta quindi prudente. La maggioranza vuole evitare mosse affrettate e attende rassicurazioni ufficiali che permettano di procedere senza rischi. In tal senso, sono previsti nuovi incontri da qui a settembre, utili a sciogliere le ultime riserve prima dell’approdo del dossier in aula.

Il futuro di San Siro non è solo un tema sportivo, ma anche un banco di prova politico e amministrativo, e il Partito Democratico vuole arrivare al voto con la massima trasparenza, a tutela dell’interesse collettivo e della responsabilità istituzionale di ogni singolo consigliere.

Visualizza l' imprint del creator