San Siro Inter, Ivano Trotta ha un’idea: «Si può ristrutturare e rendere polivalente, ecco con quali migliorie» | OneFootball

San Siro Inter, Ivano Trotta ha un’idea: «Si può ristrutturare e rendere polivalente, ecco con quali migliorie» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 agosto 2025

San Siro Inter, Ivano Trotta ha un’idea: «Si può ristrutturare e rendere polivalente, ecco con quali migliorie»

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, Ivano Trotta ha un’idea: «Si può ristrutturare e rendere polivalente, ecco con quali migliorie»

San Siro Inter, la proposta del patron di Barley Arts Ivano Trotta: ristrutturazione e gestione pubblica per salvare il Meazza

Ivano Trotta, patron di Barley Arts, torna a rilanciare la sua proposta per il futuro dello stadio Giuseppe Meazza. Ai microfoni di MilanoToday, l’imprenditore spiega la sua visione: un San Siro aperto e fruibile tutto l’anno, capace di ospitare non solo calcio, ma anche altri sport ed eventi di spettacolo.

«Tutte le strutture di recente concezione e costruzione sono così concepite e funzionanti. La Johan Cruijff Arena ad Amsterdam come l’Allianz Stadium a Monaco di Baviera, la Veltins Arena di Gelsenkirchen come la Strawberry Arena di Solna in Svezia sono alcuni esempi di arene polivalenti di dimensioni comparabili a quelle di San Siro. Va predisposto da parte di professionisti dei vari settori un “capitolato” che includa le necessità operative di tutte le discipline di spettacolo e sport potenziali fruitori dello spazio per tutto l’anno».


OneFootball Video


Trotta sottolinea anche l’importanza di garantire un’adeguata esperienza al pubblico: «Va sottolineata la priorità del pubblico pagante di poter vedere e sentire correttamente quanto paga profumatamente e di avere servizi di qualità. Con un bando pubblico che abbia queste e altre caratteristiche sono certo si possano trovare interlocutori interessati alla ristrutturazione e alla futura gestione dello stadio con o senza una o tutte le squadre».

L’imprenditore si mostra scettico sulla possibilità che Milan e Inter realizzino stadi privati all’interno della città: «In questa prospettiva e con questa visione pubblica nutro enormi dubbi sul fatto che le società attualmente proprietarie dei club pensino di procedere altrove costruendosi degli stadi privati. E se anche questo succedesse fuori da Milano città non sarebbe affatto il “dramma” paventato dal sindaco. Ovviamente individuando spazi adeguati e utilizzabili senza impatti negativi sul territorio».

Gli interventi necessari

Secondo Trotta, per salvare il Meazza servirebbero opere mirate: «Le principali opere necessarie credo siano la realizzazione di una copertura retrattile e portante con conseguente miglioramento acustico per il pubblico e minore impatto acustico per i residenti, rifacimento del terreno di gioco con una modalità che consenta rapidamente cambi di uso, rifacimento di servizi igienici e miglioramento radicale dei servizi di ristorazione».

Visualizza l' imprint del creator