San Siro Inter, lo sfogo di un tifoso disabile: «Abbonamenti esauriti in un minuto» | OneFootball

San Siro Inter, lo sfogo di un tifoso disabile: «Abbonamenti esauriti in un minuto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 agosto 2025

San Siro Inter, lo sfogo di un tifoso disabile: «Abbonamenti esauriti in un minuto»

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, lo sfogo di un tifoso disabile: «Abbonamenti esauriti in un minuto»

San Siro Inter, la denuncia di Di Lella: «Sembra si voglia distruggere una passione». Le proteste per la gestione dei posti riservati ai disabili

Il tema degli abbonamenti a San Siro continua a far discutere. Stavolta a sollevare il problema è stato Riccardo Di Lella, 28 anni, attivista di “Live for All” e grande tifoso dell’Inter, che ha raccontato la sua disavventura al Giorno. Disabile, aveva provato a sottoscrivere l’abbonamento dedicato ai portatori di handicap dopo il nuovo accordo tra Comune di Milano, Inter e Milan.

«Ho puntato la sveglia perché suonasse poco prima delle 16 in modo da farmi trovare pronto davanti al computer – ha raccontato Di Lella –. Alle 16.01 mi ero già loggato e avevo inoltrato la richiesta per l’abbonamento al campionato». Ma la risposta ricevuta dal sito è stata amara: «La informiamo che, a causa dell’elevato numero di richieste, non avrà accesso all’acquisto dell’abbonamento per la stagione in corso».


OneFootball Video


Le accuse del tifoso

Uno sfogo durissimo quello del giovane sostenitore nerazzurro, che non si capacita di come i posti siano finiti nel giro di un solo minuto. «Come è possibile che non ci fossero più abbonamenti disponibili appena un minuto dopo il via alla vendita? La percentuale di posti riservati è davvero modesta. Sono esausto e nauseato, sembra si voglia distruggere una passione».

Nelle sue parole, Di Lella allarga la critica anche ad altre decisioni recenti: «Dallo stop alle bandiere alla messa al bando degli ambulanti che vendevano panini fuori dallo stadio, si sta eliminando tutto ciò che ha sempre fatto parte del rito dell’andare allo stadio. Per protesta rinuncerò ad acquistare i biglietti per le singole partite».

La risposta dell’Inter

Dal canto suo, l’Inter ha replicato sottolineando che «già alle 16 di martedì le richieste erano più del doppio dei posti disponibili» e che il numero di abbonamenti riservati ai tifosi con disabilità è fissato dalla legge. Secondo quanto riportato dal quotidiano, i posti sarebbero circa 80 in totale, equamente divisi tra tifosi e accompagnatori, su una capienza complessiva di oltre 75mila spettatori.

Un numero che, inevitabilmente, alimenta le polemiche e apre una riflessione più ampia sulla necessità di garantire accessibilità e inclusione a tutti i tifosi che vivono la passione per il calcio e per San Siro.

Visualizza l' imprint del creator