San Siro Inter, Lord Norman Foster: «Una sfida affascinante tra tradizione e innovazione» | OneFootball

San Siro Inter, Lord Norman Foster: «Una sfida affascinante tra tradizione e innovazione» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 ottobre 2025

San Siro Inter, Lord Norman Foster: «Una sfida affascinante tra tradizione e innovazione»

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, Lord Norman Foster: «Una sfida affascinante tra tradizione e innovazione»

San Siro Inter, l’architetto britannico di fama mondiale Lord Norman Foster, che con lo studio MANICA curerà la sua progettazione, ha parlato al Corriere della Sera

Il Corriere della Sera, nell’edizione milanese, dedica l’apertura al progetto del nuovo stadio che unirà Inter e Milan, ormai vicino a diventare realtà. A parlare del futuro impianto è Lord Norman Foster, architetto britannico di fama mondiale, che insieme allo studio MANICA curerà la progettazione dello stadio.

IL PROGETTO«Lo stadio? Una sfida affascinante», afferma Foster durante l’evento Next Design Perspectives alla Triennale di Milano. L’architetto sottolinea l’importanza di coniugare innovazione e memoria storica: «San Siro ha delle lacune, ma la sua memoria sarà mantenuta. Sarà un impianto che lascerà a bocca aperta».


OneFootball Video


Tradizione e modernità al centro del progetto

Foster evidenzia l’unicità e la complessità dell’iniziativa, destinata a rappresentare la città di Milano nel mondo: «È un progetto straordinario: due squadre, due proprietà, una città e una struttura iconica. Il periodo storico ci impone di guardare avanti, perché c’è bisogno di un nuovo stadio. Ma sarà un percorso che rispetterà l’eredità del vecchio Meazza, mantenendone lo spirito e i ricordi. È l’inizio di un viaggio che unisce tradizione e modernità».

L’obiettivo dichiarato è creare un impianto simbolico e contemporaneo, capace di affiancare alla modernità la memoria storica di uno stadio nato nel 1926 e da sempre punto di riferimento del calcio mondiale.

Un simbolo per Milano e per il calcio

Concludendo, Foster ha voluto esprimere ottimismo e entusiasmo per il percorso futuro: «Spero di tornare presto qui per condividere il frutto del nostro lavoro con tutti. San Siro è un simbolo potente, e merita di essere rispettato. Siamo ottimisti, entusiasti e profondamente impegnati».

L’intervento dell’architetto ribadisce come il nuovo stadio non sarà solo un’opera moderna, ma un ponte tra storia e innovazione, destinato a mantenere viva la memoria del vecchio Meazza e a proiettare Milano nel panorama internazionale del calcio e dell’architettura sportiva.

Visualizza l' imprint del creator