Inter News 24
·8 settembre 2025
San Siro Inter, nuovi sviluppi sullo stadio meneghino: la giunta chiede confronto alla Corte dei Conti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 settembre 2025
Nuovi aggiornamenti sulla situazione di San Siro e sul futuro dello stadio che riguarda da vicino anche l’Inter ed il Milan. Come riportato da La Repubblica, la giunta comunale di Milano ha chiesto un confronto informale con la Corte dei Conti per avere maggiori chiarimenti sul prezzo di vendita dell’impianto, fissato dall’Agenzia delle Entrate in 197 milioni di euro.
I magistrati, pur non potendo fornire pareri preventivi, hanno invitato il Comune a procedere con il massimo scrupolo nelle valutazioni. Una raccomandazione che sottolinea la delicatezza della trattativa, sia dal punto di vista economico che politico.
Oltre alla questione del prezzo, resta da risolvere il tema delle bonifiche. Nella bozza di accordo con i club è previsto un contributo di 36 milioni di euro da parte di Palazzo Marino, cifra che verrebbe scalata dal prezzo iniziale. Proprio questa voce potrebbe rappresentare un elemento di criticità per la Corte dei Conti, chiamata a vigilare sulla correttezza della procedura e sulla sostenibilità dell’operazione.
I tempi sono molto stretti: entro il 10 novembre scatterà il vincolo sul secondo anello, con il rischio di ulteriori complicazioni burocratiche. L’obiettivo del Comune è chiudere la partita entro la fine del mese, ma il percorso appare tutt’altro che lineare.
Il calendario istituzionale prevede diversi passaggi: già questa settimana – o al massimo la prossima – si cercherà di far approvare la delibera in giunta. A quel punto serviranno almeno due commissioni consiliari prima dell’approdo in Consiglio Comunale, dove verrà discusso il testo definitivo.
Per l’Inter e il Milan, che condividono lo stadio da decenni, il futuro di San Siro è un dossier centrale non solo per motivi sportivi, ma anche economici. La definizione del prezzo e della ripartizione dei costi di bonifica sarà decisiva per stabilire le prospettive a lungo termine del progetto.