San Siro Inter, prime conseguenze del sì: Scavuzzo può restare all’Urbanistica? L’analisi del Corriere della Sera | OneFootball

San Siro Inter, prime conseguenze del sì: Scavuzzo può restare all’Urbanistica? L’analisi del Corriere della Sera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

San Siro Inter, prime conseguenze del sì: Scavuzzo può restare all’Urbanistica? L’analisi del Corriere della Sera

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, prime conseguenze del sì: Scavuzzo può restare all’Urbanistica? L’analisi del Corriere della Sera

San Siro Inter, dopo il passaggio della delibera, potrebbe arrivare la conferma per l’assessorato all’Urbanistica Anna Scavuzzo

Con il passaggio in Consiglio comunale della delibera sulla vendita di San Siro a Inter e Milan, uno degli sviluppi politici più significativi potrebbe essere la conferma di Anna Scavuzzo, vicesindaca di Milano, come assessore all’Urbanistica. La Scavuzzo, che ha gestito l’intera questione con competenza e determinazione nelle ultime settimane, potrebbe essere riconfermata al suo ruolo, specialmente dopo le dimissioni di Giancarlo Tancredi, che ha lasciato l’incarico.

Il successo della delibera

Il passaggio della delibera, che segna l’inizio di un progetto infrastrutturale cruciale per Milano, è stato un risultato importante per l’amministrazione comunale, in particolare per Scavuzzo, che ha avuto un ruolo chiave nella sua gestione. Nonostante le difficoltà politiche, come l’opposizione dei Verdi e di altri esponenti della maggioranza, la vicesindaca è riuscita a portare a casa il risultato grazie anche all’astensione dei consiglieri di Forza Italia. Questo successo potrebbe ora rafforzare la sua posizione all’interno della giunta, con la possibilità di una conferma all’assessorato all’Urbanistica.


OneFootball Video


Il futuro di San Siro e la gestione politica

La conferma di Anna Scavuzzo rappresenterebbe un riconoscimento del suo lavoro nel gestire un tema così delicato e divisivo, che ha visto la città di Milano divisa su questioni politiche e ambientali legate alla vendita di San Siro. Mentre il progetto va avanti, la gestione dell’Urbanistica rimane centrale per garantire il rispetto delle normative e l’implementazione del nuovo stadio, che cambierà radicalmente il volto della zona e dell’intera città. La sua continua presenza al comando dell’Urbanistica potrebbe essere decisiva per il buon esito del progetto.

Visualizza l' imprint del creator