Inter News 24
·29 agosto 2025
San Siro Inter, proroga di un anno per gli ambulanti: esclusi sette operatori di merchandising

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 agosto 2025
Un passo avanti importante per il futuro degli ambulanti di San Siro. Nell’incontro tenutosi ieri in Prefettura a Milano, al quale hanno preso parte il sindaco Beppe Sala, le assessore Martina Riva (Sport) e Alessia Cappello (Commercio), insieme ai rappresentanti del Consorzio che riunisce i venditori autorizzati e ai delegati di M-I Stadio, è arrivata la decisione di concedere una proroga di un anno al contratto per 57 ambulanti che operano regolarmente all’esterno del Meazza.
La notizia, riportata dal Corriere della Sera edizione Milano, precisa però che sette operatori – tutti attivi nella vendita di merchandising – non hanno ottenuto la proroga a causa di un «provvedimento cautelativo» collegato all’inchiesta giudiziaria Doppia Curva, che ha interessato alcuni settori del tifo organizzato di Inter e Milan.
A commentare il risultato è stato Giacomo Errico, presidente di Apeca/Fiva Milano e anche numero uno nazionale di Fiva. Errico ha espresso soddisfazione per il provvedimento, sottolineandone la rilevanza sociale ed economica: «Siamo soddisfatti di questo risultato perché la proroga permette a 600 lavoratori di tornare in servizio. Ma anche perché si tratta di una proroga tecnica in attesa del bando di M-I Stadio per il nuovo contratto, che sarà emesso l’anno prossimo tenendo conto del diritto di prelazione degli attuali titolari, nel rispetto delle leggi regionali in materia».
Il presidente ha rimarcato come la continuità garantita dal rinnovo sia essenziale per centinaia di famiglie che dipendono da questo lavoro e ha ricordato che il nuovo bando dovrà definire regole chiare per garantire trasparenza e tutela delle attività storiche.
L’intesa raggiunta rappresenta dunque una tappa significativa nella gestione delle attività commerciali attorno al Meazza, un luogo che resta cuore pulsante non solo per il calcio milanese ma anche per l’indotto economico legato alle partite di Inter e Milan e ai grandi eventi.
Live