San Siro Inter, quante lacune nel vecchio impianto! Bocciato dalla Uefa: le valutazioni e le motivazioni | OneFootball

San Siro Inter, quante lacune nel vecchio impianto! Bocciato dalla Uefa: le valutazioni e le motivazioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 settembre 2025

San Siro Inter, quante lacune nel vecchio impianto! Bocciato dalla Uefa: le valutazioni e le motivazioni

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, quante lacune nel vecchio impianto! Bocciato dalla Uefa: le valutazioni e le motivazioni

San Siro Inter, quante lacune nel vecchio impianto! Bocciato dalla Uefa: le valutazioni e le motivazioni dell’esclusione per la finale Champions

Dopo le dichiarazioni di Beppe Marotta, che ha sottolineato come San Siro, lo stadio che ospita le partite casalinghe di Inter e Milan, non soddisfi più i requisiti per ospitare grandi eventi internazionali, arriva anche la conferma numerica della sua inadeguatezza. Il Giorno ha pubblicato i risultati di una valutazione che evidenzia le numerose lacune dello stadio, in particolare in vista della possibile candidatura per ospitare la finale di Champions League 2027. Secondo i criteri stabiliti dall’organo di Nyon, San Siro non ha superato ben 11 dei 22 requisiti richiesti.

Nel dettaglio, la valutazione riguarda vari aspetti cruciali per ospitare eventi di questa portata. In particolare, San Siro ha ottenuto:


OneFootball Video


  • Spectator welfare: 2 su 6
  • Sostenibilità e accessibilità: 3 su 8
  • VIP5: 3 su 9
  • Partners Hospitality: 2 su 4
  • Official Hospitality Area (Lounges & Suites): 4 su 4
  • Aspetti commerciali relativi ai partner: 3 su 8
  • Media: 7 su 8
  • Broadcast: 10 su 13
  • Sicurezza: 6 su 16

I numeri parlano chiaro: sebbene San Siro abbia ricevuto buoni punteggi in alcune aree, come nella disponibilità delle aree di ospitalità e nella parte media, la valutazione complessiva non è sufficiente per soddisfare le aspettative per un evento internazionale di tale portata. Le lacune maggiori sono state riscontrate nella sostenibilità, nell’accessibilità, nella gestione dei VIP e nella sicurezza, aspetti cruciali per l’organizzazione di una finale di Champions League.

La bocciatura numerica di San Siro mette in discussione la sua capacità di ospitare eventi futuri di livello mondiale. Il passo successivo potrebbe essere una valutazione più approfondita, anche alla luce delle previsioni di rinnovamento che coinvolgono il Meazza. Il futuro dello stadio delle milano potrebbe essere legato proprio a questi piani di ristrutturazione, che dovranno rispondere a standard sempre più elevati per soddisfare le esigenze internazionali.

Visualizza l' imprint del creator