San Siro Inter, slitta il rogito per l’acquisto dell’area: corsa contro il tempo prima del 10 novembre | OneFootball

San Siro Inter, slitta il rogito per l’acquisto dell’area: corsa contro il tempo prima del 10 novembre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·31 ottobre 2025

San Siro Inter, slitta il rogito per l’acquisto dell’area: corsa contro il tempo prima del 10 novembre

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, slitta il rogito per l’acquisto dell’area: corsa contro il tempo prima del 10 novembre

San Siro Inter, il rinvio legato a questioni tecniche e finanziarie: i club restano in attesa del via libera definitivo

Era previsto in questi giorni il rogito per l’acquisto dell’area di San Siro, ma la firma slitterà con ogni probabilità alla prossima settimana. La nuova data non è ancora ufficiale, ma il tempo stringe: il 10 novembre rappresenta la scadenza cruciale entro cui dovrà essere completato l’atto, per evitare il vincolo architettonico che impedirebbe la demolizione del secondo anello del Meazza.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il ritardo non sarebbe imputabile né al Comune di Milano, né a Inter e Milan, ma a motivi tecnici legati alle garanzie economiche. Prima della firma, infatti, devono essere versati nelle casse comunali i capitali provenienti dagli istituti di credito coinvolti.


OneFootball Video


La cifra complessiva si aggira intorno ai 100 milioni di euro, somma che comprende la prima tranche del prezzo d’acquisto (Iva inclusa) e una parte dei debiti pregressi dei due club verso il Comune.

Parallelamente prosegue la battaglia legale dei comitati cittadini contrari al progetto, che si sono rivolti al Consiglio nazionale del notariato chiedendo di bloccare la vendita. L’esposto sostiene che la data d’inizio del vincolo storico, fissato dopo 70 anni, sarebbe incerta e che l’alienazione dell’impianto potrebbe comportare un danno erariale.

Il rischio è che i tempi stretti rendano la trattativa una corsa contro l’orologio. Tuttavia, in ambienti vicini ai club filtra ottimismo: l’obiettivo resta completare il passaggio di proprietà prima della fatidica scadenza, per poter finalmente avviare la nuova era dello stadio milanese.

Visualizza l' imprint del creator