San Siro, tutto pronto per il primo derby con stadio di proprietà: un’era nuova per Milan e Inter | OneFootball

San Siro, tutto pronto per il primo derby con stadio di proprietà: un’era nuova per Milan e Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·14 novembre 2025

San Siro, tutto pronto per il primo derby con stadio di proprietà: un’era nuova per Milan e Inter

Immagine dell'articolo:San Siro, tutto pronto per il primo derby con stadio di proprietà: un’era nuova per Milan e Inter

San Siro, dalla storia alla modernità: il primo derby con lo stadio di proprietà delle due squadre milanesi si avvicina! Le ultime

San Siro, simbolo di Milano e teatro di leggendari derby, sta vivendo una svolta storica: il 5 novembre è stato firmato l’atto che ha sancito il passaggio dello stadio dalla gestione comunale alla proprietà condivisa di Milan e Inter. Dopo decenni di gestione pubblica, il celebre impianto è ora nelle mani delle due squadre, che presto potranno prendere decisioni autonome riguardo la struttura. Se i tribunali non interverranno, il “catino” che ha ospitato innumerevoli battaglie potrebbe anche essere abbattuto per fare spazio a un nuovo stadio.

Nonostante il futuro incerto dell’edificio, il derby di Milano continuerà a essere uno degli eventi più attesi del calcio mondiale, con Milan e Inter che avranno sempre il loro stadio come palcoscenico per le sfide più emozionanti. Milan e Inter sono legati a ricordi indelebili tra le mura di San Siro: per l’Inter, ci sono le semifinali di Champions League del 2023, la mitica vittoria del Triplete, la storica doppietta di Beccalossi nel 1979 e il leggendario 6-5 del 1949. Per il Milan, ci sono le imprese di Shevchenko in Champions, il dominio totale di aprile 1988, il mitico 6-0 contro il Comandini del 1998 e l’indimenticabile Giroud che si gira in area per segnare.


OneFootball Video


Lo stadio ha visto tutto e, come ricorda chi l’ha vissuto, le prime volte in cui i tifosi vi entravano vestiti eleganti, con cappelli, come se si fosse a una serata di gala. Quel giorno di settembre 1926, quando l’impianto fu inaugurato, era un altro mondo, ma il fascino di San Siro non è mai cambiato, e continua ad essere il cuore pulsante del calcio milanese, a prescindere dal fatto che sia nuovo o vecchio.

Come appreso da La Gazzetta dello Sport, il futuro di San Siro è tutto da scrivere, ma la sua storia rimarrà indelebile nella memoria degli appassionati di calcio, che vivranno ancora molti derby, sia con lo stadio in versione storica che con un possibile nuovo impianto.

Visualizza l' imprint del creator