Calcionews24
·23 ottobre 2025
Sarri Lazio, aria tesa tra tecnico e società! Il retroscena sul prolungamento del Corriere dello Sport: la situazione

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 ottobre 2025
In casa Lazio il clima è tutt’altro che sereno. Da una parte Maurizio Sarri continua a lanciare frecciate pubbliche alla società, dall’altra Claudio Lotito ha scelto la via del silenzio, mentre il direttore sportivo Angelo Fabiani si muove in equilibrio tra diplomazia e prudenza. Dopo un’estate complicata, segnata da promesse non mantenute e dal blocco del mercato, era solo questione di tempo prima che il tecnico toscano manifestasse apertamente il suo malcontento.
Contratti e incomprensioni: la scintilla del malessere
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Sarri avrebbe firmato inizialmente un contratto biennale con opzione fino al 2028, per poi siglare un nuovo accordo triennale a luglio, dopo la scoperta del vincolo che ha di fatto bloccato le operazioni di mercato. Lo stipendio è rimasto invariato — 2,5 milioni di euro più bonus — ma la rimozione dell’opzione è stata interpretata come una sorta di compensazione morale per la mancanza di trasparenza da parte del club.
La situazione si è complicata ulteriormente con le divergenze sulle mosse di mercato: l’allenatore avrebbe voluto Lorenzo Insigne, mai arrivato, e non ha gradito l’esclusione di Dele-Bashiru dalla lista UEFA. Scelte che hanno solo aumentato la distanza tra lui e la dirigenza.
Mercato e gestione: due visioni opposte
Sarri si aspetta di avere l’ultima parola sulle cessioni, come già promesso per gli acquisti, ma la società ha un’idea diversa. Lotito e Fabiani puntano sul rilancio di alcuni giocatori già in rosa — da Dele-Bashiru a Noslin, passando per Isaksen e Belahyane — ma finora i risultati non hanno convinto.
La Lazio si trova così in un equilibrio precario tra campo e scrivania. Mentre la squadra cerca continuità, il rapporto tra allenatore e dirigenza sembra sempre più logorato. E senza un chiarimento interno, la tensione rischia di esplodere nei prossimi impegni stagionali.