Sampnews24
·8 luglio 2025
Semplici: «Alla Sampdoria c’erano diversi problemi, ma sono felice per la salvezza»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·8 luglio 2025
Il tecnico toscano Leonardo Semplici ha recentemente commentato la situazione della Sampdoria, riporta TMW, soffermandosi in particolare sulla salvezza ottenuta ai playoff, un traguardo significativo per il club blucerchiato. L’ex allenatore dei liguri ha anche riflettuto sulla sua scelta di accettare la panchina genovese in un momento di grande delicatezza per la squadra.
Leonardo Semplici ha sicuramente avuto un ruolo cruciale nella scorsa stagione della Sampdoria, guidando la squadra in un periodo di forti tensioni e incertezze. La salvezza ottenuta ai playoff è stato un risultato che ha riempito di gioia l’allenatore.
L’ex tecnico ha ammesso di aver accettato la chiamata a Genova in un momento estremamente delicato. Spesso, assumere la guida di una squadra in difficoltà, con problemi non solo sul campo ma anche a livello societario, richiede coraggio e una grande dose di responsabilità. Semplici ha dovuto gestire una situazione complessa, cercando di isolare la squadra dalle turbolenze esterne e di concentrarsi esclusivamente sull’obiettivo sportivo. Le sue parole riflettono il senso di una missione compiuta in un ambiente che presentava molteplici insidie.
Oltre alla sua esperienza personale, Leonardo Semplici ha espresso un giudizio sull’intera stagione della società ligure. Un’analisi che, da parte di chi ha vissuto dall’interno le dinamiche del club, assume un peso specifico. Semplici ha riconosciuto le difficoltà strutturali e le sfide affrontate dalla Sampdoria, che non si sono limitate al solo rendimento sportivo. La stagione è stata un continuo alternarsi di speranze e preoccupazioni, con la squadra costretta a lottare su più fronti.
Il suo commento ha toccato diversi aspetti: dalla gestione delle risorse umane, alla tenuta mentale del gruppo, fino all’influenza delle vicende societarie sulle prestazioni in campo. Un tecnico esperto come Semplici è in grado di leggere tra le righe e di capire quanto l’ambiente e le condizioni esterne possano incidere sul rendimento di una squadra. La sua valutazione, pur tenendo conto del risultato finale positivo, ha evidenziato anche le aree in cui la Sampdoria necessita di miglioramenti e di maggiore stabilità per il futuro. Le sue parole:
«Se tornassi indietro accetterei assolutamente l’offerta della Samp, rifiutarla non era giusto. Ho trovato un ambiente straordinario, una tifoseria eccezionale. Purtroppo le cose non sono andate come volevamo, ma basta leggere il cammino di quest’anno con quattro allenatori, una retrocessione sul campo. I problemi erano diversi, ma ho piacere che alla fine ci sia stata questa appendice particolare e che la Samp si sia salvata. Sicuramente è una piazza che merita un altro tipo di palcoscenico».