Serie A, De Siervo e le novità all’interno del contesto calcio. Arriva la proposta | OneFootball

Serie A, De Siervo e le novità all’interno del contesto calcio. Arriva la proposta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·1 settembre 2025

Serie A, De Siervo e le novità all’interno del contesto calcio. Arriva la proposta

Immagine dell'articolo:Serie A, De Siervo e le novità all’interno del contesto calcio. Arriva la proposta

Serie A, De Siervo: «Stiamo costruendo un prodotto moderno e globale. Senza tifosi non ci sono ricavi»

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha presentato ufficialmente i nuovi palinsesti della Radio TV Serie A, un progetto ambizioso nato per raccontare il campionato italiano in modo moderno, accessibile e internazionale. Durante l’evento, De Siervo ha sottolineato come la Lega stia lavorando su un contenuto pensato non solo per l’Italia, ma con l’obiettivo di esportare il prodotto Serie A in tutto il mondo.

«Noi produciamo il campionato italiano di calcio, gestendo direttamente tutta la regia e il live match – ha spiegato De Siervo –. Il passo successivo è stato creare una factory di contenuti che, in otto lingue, alimenti oltre 40 account ufficiali della Lega. Forniamo contenuti per 18 ore al giorno con commenti attenti ma rispettosi, disponibili su radio DAB, sull’app ufficiale della Lega Serie A e su DAZN. Presto arriveremo anche sul digitale terrestre, rendendo il tutto gratuito e fruibile da tutti i tifosi».


OneFootball Video


Riforma diritti TV e centralità dei tifosi

Uno dei temi centrali del discorso è stata la possibile riforma del governo sulla distribuzione dei diritti televisivi. De Siervo ha mostrato apertura ma anche prudenza: «Analizzeremo le proposte con attenzione. Alcune parti della riforma sembrano positive, su altre aspettiamo di confrontarci con i club. Intanto, rispetteremo i contratti in essere: quattro anni con DAZN e due con Sky. L’obiettivo resta lo stesso: portare la Serie A il più vicino possibile ai tifosi, senza filtri».

Serie A: crescita in Italia e sfida globale

I dati di inizio stagione, tra ascolti e presenze negli stadi, confermano il forte interesse per la Serie A. De Siervo si è detto soddisfatto: «Gli stadi sono pieni, i numeri crescono. Il calcio italiano sta lavorando bene, nonostante le critiche. Ma dobbiamo pensare anche all’estero. I nostri contenuti sono già disponibili in otto lingue sui social e in quattro in live. Vogliamo espanderci ulteriormente, come già fanno NFL e NBA. Se ci chiudiamo dentro i confini nazionali, faremo un grave errore».

E ha concluso con una riflessione fondamentale: «Senza tifosi non ci sono ricavi, e senza ricavi non possiamo avere grandi campioni. È una semplice catena, ma è la realtà del calcio moderno».

Visualizza l' imprint del creator