Inter News 24
·3 settembre 2025
Serie A, ecco la classifica dei costi della rosa: la posizione dell’Inter dopo il mercato

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 settembre 2025
Il Napoli si conferma come il club italiano con il più alto costo della rosa per la stagione 2025/26, secondo la classifica stilata da Calcio&Finanza. Con un costo complessivo che sfiora i 249 milioni di euro, la squadra di Antonio Conte si posiziona al vertice della graduatoria, superando altre big del calcio italiano come Juventus, Milan e Inter.
La classifica dei costi della rosa tiene conto non solo dei valori di mercato e degli acquisti diretti, ma anche di altre voci importanti, come l’ammortamento dei giocatori e gli stipendi lordi, inclusi gli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita per i calciatori che ancora ne beneficiano. Vengono considerati anche i calciatori arrivati a titolo di prestito, per i quali si somma il costo del prestito e lo stipendio lordo, mentre per i giocatori ceduti in prestito, si considera solo la quota di ammortamento, a meno che lo stipendio non venga coperto dal club che ha preso il giocatore in prestito.
Il Napoli ha visto un forte incremento del valore della sua rosa negli ultimi due mercati estivi, grazie a investimenti mirati e a un rafforzamento della squadra. Il club partenopeo ha speso considerevolmente per costruire una rosa competitiva, non solo per Serie A, ma anche per le competizioni europee, con il suo allenatore Conte che ha avuto un ruolo determinante nel rafforzamento del progetto.
In seconda posizione si trova la Juventus, con un costo rosa di oltre 235 milioni di euro. Nonostante abbia meno investito sul mercato rispetto al Napoli, la Juve continua ad avere un bilancio molto elevato grazie agli ammortamenti maggiori e al secondo monte ingaggi più alto del campionato, subito dopo l’Inter. La Juventus è anche la squadra con il maggior numero di giocatori di qualità che contribuiscono a un sostanzioso impegno economico, ma l’operato della dirigenza è stato incentrato su un mix di esperienza e giovani talenti.
Il Milan occupa il terzo posto della classifica, con un costo rosa di 197 milioni di euro, seguito dall’Inter che si piazza al quarto posto con 194 milioni di euro. L’Inter, pur avendo un costo complessivo inferiore rispetto alle due squadre precedenti, si distingue per avere il monte ingaggi più alto della Serie A, pari a 141 milioni di euro, quasi 20 milioni di euro in più rispetto alla Juventus, seconda in questa speciale classifica. La politica di Marotta ha puntato su un monte ingaggi corposo, che ha visto i nerazzurri attrarre giocatori di livello internazionale, contribuendo così ad alzare i costi per la rosa.
In generale, la Serie A sta vivendo una fase di crescita sotto il profilo economico, con le squadre che investono sempre più nella qualità della loro rosa, mirando a competere ai massimi livelli in Italia e in Europa. La differenza tra i club è evidente, ma è chiaro che Napoli, Juventus, Milan e Inter sono al centro del calcio italiano, con strategie che mirano a consolidare il loro status di grandi protagonisti sia a livello nazionale che internazionale.