Serie A, Inter e Roma dominano: Vernazza analizza l’impatto di Chivu e Gasperini | OneFootball

Serie A, Inter e Roma dominano: Vernazza analizza l’impatto di Chivu e Gasperini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 novembre 2025

Serie A, Inter e Roma dominano: Vernazza analizza l’impatto di Chivu e Gasperini

Immagine dell'articolo:Serie A, Inter e Roma dominano: Vernazza analizza l’impatto di Chivu e Gasperini

Serie A, l’analisi di Vernazza: «Inter e Roma, due idee diverse ma la stessa fame. Chivu e Gasperini hanno cambiato il gioco»

Dopo undici giornate di Serie A, il campionato si presenta più equilibrato che mai: sei squadre racchiuse in cinque punti, con Inter e Roma appaiate in vetta a quota 24, seguite da Napoli, Milan, Bologna e Juventus. Un equilibrio che, come sottolinea Sebastiano Vernazza su La Gazzetta dello Sport, avrebbe visto oggi nerazzurri e giallorossi contendersi il titolo, se la stagione fosse finita ieri.

Un testa a testa inatteso, soprattutto per la Roma, protagonista della rivoluzione di Gian Piero Gasperini dopo l’era Ranieri. L’arrivo del tecnico nella “giungla romana” — come la definisce Vernazza — è stato gestito con pragmatismo: «Gasp si è preso Trigoria in poche settimane e lo ha fatto con una squadra più ereditata che costruita, dimostrando spirito di adattamento».


OneFootball Video


A Milano, invece, l’impatto di Cristian Chivu è stato più lineare. Il tecnico rumeno ha potuto contare su un gruppo solido e rodato, preparato dal Mondiale per Club disputato in estate negli Stati Uniti. Alcuni innesti — Luis Henrique e Diouf — non hanno convinto, ma altri si sono inseriti con immediatezza: Ange-Yoan Bonny, Pio Esposito e Akanji hanno dato nuova linfa a un progetto tecnico che continua la linea di Simone Inzaghi, ma con un’evoluzione netta.

Le due capolista condividono un dato curioso: nessun pareggio. Otto vittorie e tre sconfitte a testa, come a voler confermare il concetto espresso da Vernazza — «il pari è ormai una mezza sconfitta». L’Inter primeggia per gol segnati (26), mentre la Roma eccelle nella fase difensiva (5 reti subite). «L’Inter ha segnato più del doppio delle reti della Roma, 26 a 12, e la Roma ha preso meno della metà dei gol dei nerazzurri, 5 contro 12», scrive il giornalista.

Secondo Vernazza, sia Chivu che Gasperini incarnano la nuova tendenza del calcio moderno: immediatezza, aggressività e verticalità. «Chivu ha reso l’Inter più diretta e verticale, Gasperini fa difendere la Roma in avanti. Entrambi interpretano un calcio europeo, fatto di coraggio e rischio».

L’Inter mantiene il primato nel possesso palla (60,1%), ma con una circolazione «meno rotonda e più profonda». Gasperini e Chivu, pur con filosofie differenti, condividono la stessa ambizione: «La partita e l’avversario vanno presi a morsi».

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: due squadre che non si accontentano, non pareggiano e attaccano sempre. L’Inter vola anche in Champions League, la Roma fatica in Europa League, ma entrambe incarnano una mentalità vincente, simbolo di un calcio italiano finalmente tornato competitivo in Europa.

Visualizza l' imprint del creator