gonfialarete.com
·9 novembre 2025
Serie A, le partite di oggi: il Napoli vuole restare in testa, Roma e Inter inseguono

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·9 novembre 2025

La Serie A vive l’ultimo atto prima della sosta di novembre. Dopo i pareggi di Milan e Juventus, tocca ora alle altre protagoniste della zona alta della classifica: Napoli, Roma e Inter. La capolista di Antonio Conte fa visita al Bologna, mentre la Roma ospita l’Udinese e i nerazzurri chiudono il turno contro la Lazio.
La domenica si apre con Atalanta-Sassuolo e prosegue con Genoa-Fiorentina, partita che segna il debutto in panchina di Daniele De Rossi (squalificato, seguirà il match dalla tribuna) e Paolo Vanoli.
Bologna-Napoli: Conte vuole blindare il primo posto
Il pareggio del Milan ha lasciato momentaneamente in vetta il Napoli, che può ora allungare a +3 e andare alla pausa da capolista solitaria. Non sarà però un compito semplice: gli azzurri affrontano un Bologna imbattuto al Dall’Ara dal 3-1 di fine stagione scorsa contro il Genoa.
Conte, reduce da due 0-0 consecutivi (contro Como in campionato ed Eintracht in Champions), chiede ai suoi una reazione. Il tecnico ritrova Rrahmani in difesa e conferma il tridente Hojlund-Neres-Elmas per ritrovare il gol che manca da due partite.
Roma-Udinese: Gasperini cerca riscatto dopo Glasgow
La Roma di Gasperini arriva al match con l’Udinese dopo due passi falsi: la sconfitta in campionato contro il Milan e il 2-0 subito in Scozia dai Rangers. I giallorossi, senza Dybala, si affidano ancora al talento di Soulé, in gol in Europa, e alla forza fisica di Dovbyk.
Curiosità in più per la presenza dell’ex Zaniolo, oggi in bianconero: un anno fa era stato proprio lui, con la maglia dell’Atalanta, a decidere il match all’Olimpico.
Inter-Lazio: Thuram dal 1’, Inzaghi vuole risposte
Il posticipo serale di San Siro promette scintille. L’Inter di Cristian Chivu ospita la Lazio in una sfida dal sapore di rivincita: l’ultimo precedente, un 2-2 firmato da Pedro al 90’, costò ai nerazzurri punti pesanti nella corsa scudetto.
Chivu potrebbe rilanciare Thuram dal primo minuto dopo il rientro parziale in Champions contro il Kairat. Il tecnico si è mostrato critico con la squadra dopo il 2-1 sofferto contro i kazaki e si attende una reazione di carattere: «Serve un’Inter feroce, non possiamo più permetterci cali di concentrazione».
In casa Lazio, Sarri deve ancora fare i conti con l’assenza di Romagnoli e conferma Dia al centro dell’attacco.
Atalanta-Sassuolo apre la giornata (parziale 0-1, rig. Berardi al 29′)
Il lunch match alla New Balance Arena apre la domenica di Serie A con Atalanta-Sassuolo. L’undici di Juric, reduce dal successo europeo in extremis a Marsiglia, punta a riscattare la prima sconfitta stagionale, arrivata a Udine.
Nel Sassuolo di Dionisi, confermato il tridente Berardi-Pinamonti-Fadera, spazio dal primo minuto per Krstovic nella Dea.
Genoa-Fiorentina: esordio per De Rossi e Vanoli
Alle 15, contemporaneamente a Bologna-Napoli, il Genoa ospita la Fiorentina in un match che sa già di sfida salvezza. È anche il giorno del debutto dei nuovi allenatori: De Rossi (squalificato) seguirà la squadra dalla tribuna, mentre Vanoli guiderà la Viola in panchina per la prima volta.
L’obiettivo del nuovo tecnico toscano è chiaro: invertire subito la rotta di una stagione disastrosa che ha visto la Fiorentina scivolare all’ultimo posto in classifica.




Live


Live


Live


Live


Live




Live

























