PianetaSerieB
·18 ottobre 2025
Show di Tavsan e Marras al Città del Tricolore: la Reggiana batte il Bari 3-1 in rimonta

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·18 ottobre 2025
È terminata la sosta per gli impegni delle Nazionali e dunque torna in campo anche la Serie B. L’ottava giornata si è aperta ieri con la vittoria della Virtus Entella nel derby con la Sampdoria, oggi in campo 12 squadre, tra cui Reggiana e Bari, che si sfidano sul campo del Città del Tricolore.
Se da una parte Dionigi opta per il solito assetto (3-4-2-1) e gli stessi 11 che due settimane fa hanno vinto con il Cesena, dall’altra la sorpresa del giornata ce la regala Fabio Caserta. Il tecnico del Bari ha infatti scelto un modulo speculare, mai utilizzato.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Libutti, Bonetti; Marras, Charlys, Reinhart, Bozzolan; Portanova, Tavsan; Girma. All. Dionigi.
BARI (3 4-2-1): Cerofolini; Pucino, Meroni, Nikolaou; Dickmann, Darboe, Braunoder, Antonucci; Partipilo, Castrovilli; Moncini. All. Caserta.
Al 10′ Partipilo prova ad accendere la partita: con una bella finta evita l’intervento del difensore avversario e calcia in porta dal limite centrale. Tiro alto. La luce però rimane spenta e per più di 20 minuti entrambe le squadre sbattono contro i muri delle difese avversarie. La migliore occasione della prima mezz’ora arriva infatti al 25′, con Meroni che salta più in alto di tutti e va “vicino” al gol dell’ex. Anche in questo caso, la palla passa sopra la traversa. 10 minuti più tardi è ancora Partipilo a spaventare la Reggiana: l’attaccante si presenta davanti a Motta, che chiude bene lo specchio e gli consente solamente di calciare fuori.
La svolta della partita arriva però al 41′: il Bari apre le marcature con un gol da attaccante vero di Gabriele Moncini. Sul lato destro, Dickmann si prende il fondo e crossa sul primo palo, dove trova l’ex Brescia, bravissimo ad anticipare la difesa e a concludere in girata volante. La gioia biancorossa dura però 5 minuti, infatti, all’ultima occasione del primo tempo, la Reggiana pareggia: Marras taglia la difesa avversaria in due con un filtrante spettacolare e lancia verso la porta Tavsan. L’olandese punta Meroni, rientra sul sinistro e batte un Cerofolini non impeccabile. È 1-1 all’intervallo.
Inizia malissimo il secondo tempo del Bari, che rimane in 10 uomini per l’espulsione di Nikolaou: il difensore biancorosso colpisce con il piede a martello la caviglia di Girma, che è anche costretto ad uscire dal dolore. Al 70′ la Reggiana ribalta la partita: calcio d’angolo battuto corto e cross bellissimo di Tavsan con il sinistro dalla destra. Sul secondo palo, c’è Bozzolan, che ha tempo di controllare il pallone e calciare con successo in porta.
Al 73′ Novakovich va vicino al raddoppio, ma trova un pronto intervento di Cerofolini, 5 minuti più tardi il portiere del Bari si ripete su ancora l’attaccante statunitense, che colpisce di testa un pallone crossato perfettamente da Marras. All’81’ la Reggiana trova il 3-1: ripartenza letale con Lambourde che porta avanti il pallone da centrocampo, punta Meroni e al limite dell’area sul centro-destra calcia con il mancino sul primo palo.
Al triplice fischio di Ferrieri Caputi, è la Reggiana che festeggia. La squadra di Dionigi vince 3-1 in rimonta e agguanta, per il momento, la zona playoff, in attesa dei risultati di Cesena e Juve Stabia. Cade invece un Bari che fino al cartellino rosso di Nikolaou aveva offerto una buona prova.