Milannews24
·6 settembre 2025
Simic, l’ex difensore del Milan è pronto a tornare in Italia? Sul difensore centrale piomba il top club

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·6 settembre 2025
La recente finestra di calciomercato estivo è stata un periodo di grande frustrazione per la Lazio. A causa di stringenti motivi regolamentari, il club biancoceleste si è trovato con le mani legate, impossibilitato a concretizzare nuove acquisizioni. Per il tecnico Maurizio Sarri, tornato sulla panchina capitolina, l’unica “linfa nuova” è arrivata dai ritorni dei prestiti: il centrocampista Daniele Cataldi dalla Fiorentina e l’attaccante esterno Matteo Cancellieri dal Parma.
Prima che la società venisse a conoscenza del blocco imposto, Sarri aveva già individuato due giovani talenti che rispondevano perfettamente alla sua filosofia di gioco. I nomi erano quelli del trequartista greco Konstantinos Karetsas, classe 2007 del Genk, e del centravanti danese Adam Daghim, classe 2005, poi passato dal Salisburgo al Wolfsburg.
Ora, la situazione si è evoluta, e un nome importante è tornato in orbita Lazio: Lorenzo Insigne. L’attaccante, che ha già lavorato con Sarri ai tempi del Napoli, è attualmente svincolato dopo la fine del suo contratto con i canadesi del Toronto lo scorso 30 giugno. L’affare è in stand-by in attesa del rientro del presidente Claudio Lotito da Cortina, con un nuovo contatto tra la dirigenza e l’agente di Insigne che dovrebbe avvenire a breve per decidere le sorti della trattativa.
Le vere novità, però, riguardano la finestra di mercato di gennaio. La Lazio potrà operare solo in regime di “pareggio” tra acquisti e cessioni, a meno di un’apertura totale da parte degli organi di controllo che si pronunceranno a novembre. È in questo contesto che emerge prepotentemente un nome già noto agli addetti ai lavori: Jan-Carlo Simic.
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il difensore centrale classe 2005, di proprietà dell’Anderlecht, è finito sul taccuino della società biancoceleste. L’Anderlecht lo ha acquistato l’anno scorso per 3 milioni di euro dal Milan, dove era arrivato nell’estate del 2022 dallo Stoccarda per un milione di euro. Simic ha avuto modo di mettersi in mostra con la prima squadra rossonera, collezionando ben 6 presenze e segnando anche un goal a San Siro contro il Monza, un ricordo che i tifosi milanisti ancora conservano con affetto, nonostante il ragazzo abbia rifiutato il rinnovo contrattuale. Il suo addio al club rossonero, dove il nuovo direttore sportivo è l’ex laziale Igli Tare e l’allenatore è Massimiliano Allegri, è avvenuto un anno prima della scadenza naturale del suo contratto, con il Milan che si è comunque assicurato una percentuale del 20% sulla sua futura rivendita.
Finora, la sua esperienza in Belgio è stata decisamente positiva: 53 presenze, 4 goal, 2 assist e 13 cartellini gialli. La sua versatilità è un altro punto a favore: oltre a essere un promettente nazionale serbo, possiede anche il passaporto tedesco, essendo nato in Germania, e quindi è considerato un calciatore comunitario.
Parallelamente alle possibili operazioni in entrata, la dirigenza laziale è impegnata su un altro fronte delicato: i rinnovi contrattuali di due pilastri della difesa, Mario Gila e Alessio Romagnoli. Le trattative, definite non semplici, riguardano entrambi i difensori, i cui accordi attuali scadono a giugno 2027. Le decisioni su questi rinnovi e le mosse di mercato future dipenderanno in gran parte dalle indicazioni che arriveranno dagli organi di controllo a novembre, che potrebbero sbloccare definitivamente la situazione e permettere alla Lazio di tornare a operare con maggiore libertà.
Live
Live
Live
Live
Live
Live