Calcio e Finanza
·28 novembre 2025
Spagna, la Liga assegna i diritti a DAZN e Telefonica: superato 1 mld a stagione

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·28 novembre 2025

LaLiga ha concluso ufficialmente la gara per i diritti di trasmissione del massimo campionato di calcio spagnolo per il ciclo 2027/28–2031/32, assicurandosi un valore complessivo superiore a 5,25 miliardi di euro. Si tratta di un aumento del 6% rispetto al precedente ciclo (2022–2027), che aveva generato 4,95 miliardi di euro.
Telefónica e DAZN si sono aggiudicate i diritti per trasmettere ciascuna cinque partite a giornata per cinque stagioni. La cifra stagionale ammonta dunque a 1,050 miliardi, circa 150 milioni di euro annui in più rispetto a quanto incassato dalla Serie A per i diritti tv del campionato in Italia (assegnati a DAZN e a Sky fino al 2029).
Il valore totale dei diritti audiovisivi domestici de LaLiga salirà a 6,135 miliardi di euro nel ciclo 2027/28–2031/32, pari a un incremento del 9% rispetto al ciclo precedente. Questa crescita è sostenuta dalle solide performance di tutte le categorie complementari, oltre ai diritti residenziali:
Questi dati evidenziano l’espansione continua e la solidità del modello di commercializzazione dei diritti de LaLiga. Javier Tebas, presidente de LaLiga, ha dichiarato: «Nel complesso panorama nazionale e internazionale di oggi, assicurarsi oltre 6,135 miliardi di euro in diritti domestici e una crescita complessiva del 9%, pari a più di 500 milioni rispetto al ciclo precedente, è un’ottima notizia per la sostenibilità finanziaria dei nostri club e per il futuro del calcio professionistico spagnolo». «In un momento in cui molte leghe registrano un calo del valore dei diritti media, la crescita costante di LaLiga e i nuovi record raggiunti sono particolarmente significativi. Questo risultato riflette la forza del nostro prodotto e la fiducia degli operatori, dovuta in gran parte alla nostra lotta determinata contro la pirateria, che ha contribuito ad aumentare la base utenti degli operatori, e all’impegno dei club nel migliorare i contenuti audiovisivi e offrire la migliore esperienza possibile ai tifosi», ha proseguito.
Il successo della gara – spiega LaLiga in una nota – è il risultato di una strategia basata su tre pilastri fondamentali: il miglioramento continuo del prodotto audiovisivo, reso più attraente dagli investimenti nella tecnologia e dalla partecipazione attiva dei club; un approccio completo contro la pirateria, che ha protetto le entrate e rafforzato la credibilità dell’ecosistema audiovisivo spagnolo; e una visione strategica in linea con il nuovo quadro regolatorio della UEFA, che ha permesso un lancio anticipato della gara e ha evitato gli effetti negativi registrati in altre competizioni.
Live









































