Spalletti alla Juventus, dentro ai rapporti con lo spogliatoio nella sua carriera: gli episodi-chiave e quel ‘rebus’ con Locatelli…L’analisi del grande favorito per la panchina bianconera | OneFootball

Spalletti alla Juventus, dentro ai rapporti con lo spogliatoio nella sua carriera: gli episodi-chiave e quel ‘rebus’ con Locatelli…L’analisi del grande favorito per la panchina bianconera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 ottobre 2025

Spalletti alla Juventus, dentro ai rapporti con lo spogliatoio nella sua carriera: gli episodi-chiave e quel ‘rebus’ con Locatelli…L’analisi del grande favorito per la panchina bianconera

Immagine dell'articolo:Spalletti alla Juventus, dentro ai rapporti con lo spogliatoio nella sua carriera: gli episodi-chiave e quel ‘rebus’ con Locatelli…L’analisi del grande favorito per la panchina bianconera

Spalletti alla Juventus, ecco quali sono stati i rapporti con lo spogliatoio nel corso della sua carriera. Gli episodi chiave e quel rebus Locatelli…

Il nome più caldo è il suo, l’uomo della rinascita ha il volto di Luciano Spalletti. Dopo l’esonero di Igor Tudor, la Juventus cerca una nuova guida, e l’ex Commissario Tecnico della Nazionale sembra essere il prescelto. Ma il suo arrivo a Torino porterebbe con sé non solo esperienza e un curriculum vincente, ma anche un carattere forte e una storia di rapporti burrascosi con i big.


OneFootball Video


Il prescelto per il dopo-Tudor?

L’allenatore toscano classe 1959 e campione d’Italia con il Napoli, è in cima alla lista dei desideri della dirigenza bianconera, pur con Roberto Mancini e Raffaele Palladino come alternative. Chiunque siederà sulla panchina della Signora, avrà un compito arduo: rimettere ordine in uno spogliatoio apparso privo di leadership e di gerarchie definite.

Un carattere “ruvido”: i precedenti illustri

La scelta di Spalletti, però, aprirebbe a un interrogativo: come si integrerebbe il suo carattere forte, la sua comunicazione forte e diretta con l’ambiente Juve? La sua carriera è costellata di screzi con giocatori simbolo. L’episodio più celebre è la rottura con Francesco Totti alla Roma, messo ai margini nel finale di carriera. Ma non fu l’unico: sempre in giallorosso, escluse dalla lista Champions Christian Panucci dopo un acceso diverbio. Allo Zenit, vinse il braccio di ferro con i totem Denisov e Shirokov, ottenendone la cessione. E all’Inter, il rapporto con Mauro Icardi (e la moglie-agente Wanda Nara) si concluse con la revoca della fascia da capitano.

L’incognita Locatelli

Infine, un dettaglio che non può passare inosservato in casa Juve: il rapporto non idilliaco con Manuel Locatelli. Spalletti, da CT, ha spesso escluso il capitano bianconero dalle convocazioni, una scelta non gradita al giocatore classe 1998. Ritrovarselo come allenatore alla Continassa sarebbe un incrocio del destino tutto da decifrare.

La Vecchia Signora valuta. Spalletti è il nome forte, l’uomo d’esperienza per provare a ripartire subito. Ma il suo carattere è un fattore che la nuova dirigenza dovrà ponderare attentamente.

Visualizza l' imprint del creator