Spalletti Juventus, Bucchioni non ha alcun dubbio: «Hanno preso lui con un obiettivo chiaro». Poi esalta la crescita di Vlahovic | OneFootball

Spalletti Juventus, Bucchioni non ha alcun dubbio: «Hanno preso lui con un obiettivo chiaro». Poi esalta la crescita di Vlahovic | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5 novembre 2025

Spalletti Juventus, Bucchioni non ha alcun dubbio: «Hanno preso lui con un obiettivo chiaro». Poi esalta la crescita di Vlahovic

Immagine dell'articolo:Spalletti Juventus, Bucchioni non ha alcun dubbio: «Hanno preso lui con un obiettivo chiaro». Poi esalta la crescita di Vlahovic

Spalletti Juventus, Bucchioni esalta l’impatto del tecnico. L’idea Koopmeiners è una spallettata che ha rivitalizzato l’olandese e Vlahovic

L’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus è stata una mossa mirata, un investimento sul metodo prima ancora che sul nome. Per il giornalista Enzo Bucchioni, intervenuto a Radio Sportiva, il club bianconero ha scelto il tecnico di Certaldo con un obiettivo chiaro: trasformare i “buoni giocatori” in campioni, attraverso la mentalità e il gioco.

Bucchioni: l’impatto immediato di Spalletti

Bucchioni è convinto che la Juventus attuale non abbia «nessun campione in assoluto», ma che la rosa sia composta da «tanti buoni giocatori» con un potenziale enorme. Ed è qui che entra in gioco l’allenatore. Per il giornalista, l’impatto di Spalletti è stato immediato, con due giocatori chiave che sembrano aver già beneficiato della sua cura.


OneFootball Video


L’OBIETTIVO SPALLETTI – «Gli allenatori servono a fare crescere i giocatori con il gioco e la mentalità – le parole di Enzo Bucchioni a Radio Sportiva –. E la Juventus ha preso Spalletti proprio con questo obiettivo.»

IL RILANCIO DEI SINGOLI – «Yildiz è un potenziale campione e Vlahovic sta tornando a fare la differenza. In pochi giorni Spalletti ha rivitalizzato il serbo

Bucchioni: l’intuizione Koopmeiners

La mossa tattica che più di tutte ha colpito Bucchioni è l’invenzione di Teun Koopmeiners come braccetto di difesa. Un esperimento che, secondo il giornalista, è il simbolo dell’approccio geniale del nuovo tecnico.

IL CASO KOOPMEINERS – «L’idea di far giocare Koopmeiners in difesa è una spallettata. Il tecnico sta facendo crescere l’olandese, un giocatore che sembrava perduto».

L’analisi è chiaraKoopmeiners era un giocatore che «sembrava perduto» sotto le gestioni precedenti. Spalletti, con un colpo di genio, lo ha non solo recuperato ma lo sta facendo crescere in un ruolo inedito. Questa capacità di valorizzare ogni elemento della rosa è la chiave che, per Bucchioni, può riportare la Juventus ad alti livelli. La missione di Spalletti è appena iniziata, ma i primi segnali di crescita e di mentalità sono già evidenti.

Visualizza l' imprint del creator