Superlega, proposta alla UEFA per una nuova Champions più competitiva e accessibile: i dettagli | OneFootball

Superlega, proposta alla UEFA per una nuova Champions più competitiva e accessibile: i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 ottobre 2025

Superlega, proposta alla UEFA per una nuova Champions più competitiva e accessibile: i dettagli

Immagine dell'articolo:Superlega, proposta alla UEFA per una nuova Champions più competitiva e accessibile: i dettagli

Superlega, proposta alla UEFA: due gironi e streaming gratuito per una Champions rivoluzionata? Tutte le novità

La Superlega non è mai stata davvero archiviata, ma si è solo evoluta in un progetto più morbido, volto a rivoluzionare il calcio europeo. Dopo mesi di trattative riservate, lontano dai riflettori, i promotori del progetto, inclusi alcuni dei club fondatori e la stessa UEFA, hanno continuato a lavorare su una proposta che ora mira più a riformare il sistema esistente piuttosto che a creare una scissione. Secondo Mundo Deportivo, durante l’ultimo periodo si sono tenuti diversi incontri tra i principali attori coinvolti, sebbene alcuni club come il Barcellona sembri ora preferire restare nell’ambito del nuovo format della Champions League piuttosto che in un progetto completamente separato.

La nuova Champions League: due gironi per una competizione più equilibrata e spettacolare

Il cuore della proposta risiede in una riforma strutturale del formato della Champions League, che vedrebbe le 36 squadre qualificate tramite i campionati nazionali suddivise in due gironi. Il Gruppo 1 (Top Tier) vedrebbe le 18 squadre migliori secondo il ranking UEFA sfidarsi tra loro in otto partite di altissimo livello, garantendo immediatamente scontri tra le big d’Europa, come Real Madrid, Bayern Monaco, e Liverpool, solo per citarne alcune.


OneFootball Video


Il Gruppo 2, invece, includerebbe le restanti 18 squadre, che si affronterebbero in un girone più equilibrato. Questo format aumenterebbe l’incertezza e la competitività del torneo, dando anche alle squadre di ranking inferiore una maggiore possibilità di qualificarsi, mantenendo viva la speranza di passare alla fase successiva anche per i club che partono da una posizione di svantaggio.

L’accesso alla fase a eliminazione diretta, infatti, sarebbe strutturato in maniera innovativa. Le prime otto squadre del Gruppo 1 si qualificherebbero direttamente agli ottavi di finale, mentre le altre (dalla 9ª alla 18ª posizione del Gruppo 1) e le migliori squadre del Gruppo 2 si affronterebbero in un turno di playoff incrociato per determinare le restanti qualificate. Questo sistema garantirebbe più partite di cartello e, al tempo stesso, darebbe maggiore spazio alle sorprese, rendendo il torneo ancora più affascinante per i tifosi di tutte le squadre.

UNIFY: streaming gratuito per il calcio globale

Oltre al nuovo formato, un altro pilastro della proposta è rappresentato dalla creazione di UNIFY, una piattaforma streaming globale e gratuita, destinata a trasmettere le partite della nuova Champions League. Il progetto prevede che il servizio sia finanziato tramite pubblicità, rendendo così l’intero torneo accessibile a un pubblico mondiale, senza le barriere economiche delle attuali piattaforme pay-tv. Per coloro che desiderano un’esperienza senza interruzioni pubblicitarie, sarà disponibile una versione Premium a pagamento.

Il modello di UNIFY punta a raggiungere un’audience globale, in netta contrapposizione con l’attuale sistema delle pay-tv, che limita l’accesso a un numero ristretto di tifosi. L’obiettivo è quello di democratizzare la fruizione delle partite, portando il calcio nelle case di milioni di persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalla disponibilità economica.

Con queste novità, la proposta di riforma della Superlega si prefigura come una vera e propria rivoluzione nel calcio europeo, puntando su maggiore accessibilità e spettacolarità, con l’intento di attirare tifosi da tutto il mondo e rafforzare l’immagine globale della Champions League.

Visualizza l' imprint del creator