OneFootball
·8 luglio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·8 luglio 2025
L’Al Hilal è pronto a chiudere per Theo Hernandez, con un’offerta da circa 25 milioni di euro. Una cifra che, a seconda del punto di vista, può sembrare generosa o modesta. Tuttavia, tenendo conto delle circostanze — un contratto in scadenza tra un anno, un rendimento deludente nell’ultima stagione e rapporti deteriorati con il club — sembra proprio che questo fosse l'unico finale possibile.
Non sono molti i casi in cui il club rossonero ha incassato cifre così alte per una cessione. Vediamo la Top 5 delle cessioni del Diavolo.
L’estate 2012 segna la conclusione dell’era Berlusconi. Il Milan cede contemporaneamente due dei suoi fuoriclasse, Zlatan Ibrahimovic e Thiago Silva, al Paris Saint-Germain. Una decisione storica, mai vista prima. Thiago viene valutato 42 milioni, cifra che col senno di poi sembra persino bassa.
📸 Giuseppe Bellini - 2011 Getty Images
Nonostante ciò, resta tra le cinque cessioni più redditizie della storia rossonera. E mentre il difensore continua a giocare ad alti livelli, il Milan ha vissuto anni ben più complicati.
Nel 2006, Andriy Shevchenko lascia Milano per accasarsi al Chelsea. Per il Milan si tratta di un incasso da 45 milioni di euro. Per l’ucraino, è l’inizio del declino dopo anni da Pallone d’Oro, simbolo delle notti europee e autentico incubo interista nei derby.
📸 ADRIAN DENNIS
La scelta di trasferirsi a Londra fu dettata da motivazioni calcistiche ma anche familiari, ma non fu felice.
Arriviamo all'estate 2025, quella in corso, in cui il Milan accetta una maxi offerta dal Man City per Tijjani Reijnders: 57 milioni di base fissa più bonus che potrebbero spingere la cifra oltre i 70 milioni. Una cifra notevole per un centrocampista che, insieme a Pulisic, è stato tra i migliori della stagione 2024-25.
📸 David Ramos - 2025 Getty Images
La sensazione è che abbia già le qualità per essere tra i migliori nel suo ruolo a livello mondiale e ad accorgersene sono stati anche i tifosi del City, che sui social hanno più volte ribadito la bontà dell'affare.
Tra gli addii più sofferti c’è quello di Sandro Tonali. Nell’estate del 2023, dopo aver contribuito allo scudetto, il centrocampista accetta il trasferimento al Newcastle.
📸 George Wood - 2025 Getty Images
Il Milan incassa 58,9 milioni, il secondo incasso più alto nella storia del club. Ma per molti tifosi, nessuna cifra poteva valere la perdita del "capitano del futuro".
Infine, la cessione più remunerativa resta quella di Kakà al Real Madrid nel 2009, per 67 milioni di euro. Prima di allora il brasiliano aveva già respinto una proposta indecente del Manchester City.
📸 Gonzalo Arroyo Moreno - 2013 Getty Images
Ma quando arriva il Real, non si può dire di no. Ricky vince anche in Spagna, ma il meglio lo aveva già dato a Milano, dove resta un’icona senza tempo. Come Sheva, anche il brasiliano torna poi in rossonero, prima di fare ritorno in patria.
📸 ISABELLA BONOTTO