Juventusnews24
·16 novembre 2025
Thuram decisivo con la Francia, risposta da leader in Nazionale: domina, provoca un autogol e manda un messaggio Spalletti. I numeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 novembre 2025

Arriva la risposta che Luciano Spalletti e tutta la Juventus stavano aspettando. Khéphren Thuram è tornato, e lo ha fatto da protagonista assoluto. Il centrocampista bianconero è stato tra i migliori in campo nella sfida vinta dalla Francia per 1-3 in casa dell’Azerbaigian, una prestazione dominante che spazza via i dubbi sul suo stato fisico e ne conferma la centralità assoluta, anche in prospettiva Juve. Una “gran partita”, come confermano i numeri, che arriva dopo il leggero affaticamento muscolare che lo aveva costretto a saltare il Derby della Mole contro il Torino (finito 0-0).
Thuram ha giocato con una personalità straripante, prendendo per mano il centrocampo dei Bleus e dimostrando di essere il giocatore “totale” che Luciano Spalletti vuole costruire alla Continassa. Oltre ad aver provocato l’autogol che ha sbloccato la partita (un suo tiro, deviato, che la UEFA ha poi assegnato come autogol di Məmmədəliyev, come emerso in precedenza), il francese è stato il fulcro della manovra.
I suoi numeri sono impressionanti e raccontano una partita da leader: 96 tocchi del pallone (a testimonianza di come il gioco passasse sempre da lui), 2 tiri totali, una precisione nei passaggi dell’88%, 2 dribbling riusciti su 2 tentati (100% di efficacia nell’uno contro uno) e una solidità difensiva notevole, con 3 contrasti vinti su 4 ingaggiati e 1 fallo subito.
Questa prestazione è un messaggio diretto a Luciano Spalletti. Il tecnico della Vecchia Signora, come emerso nei giorni scorsi, “stravede” per lui e sta sfruttando la sosta per le Nazionali per lavorare intensamente sul cambio modulo, testando il passaggio al 4-3-3. In questo nuovo scacchiere, Spalletti ha un piano preciso: “riaccendere” Thuram e trasformarlo nella mezzala sinistra perfetta, un giocatore “che galleggia” sulla corsia, con meno compiti di regia e più spregiudicatezza offensiva.
La partita contro l’Azerbaigian ha dimostrato che Thuram è pronto per questo ruolo. Ha agito da incursore, si è reso pericoloso (propiziando il gol) e ha dominato fisicamente il centrocampo. Per la Juventus è la notizia migliore: l’insostituibile, il cui valore secondo il Corriere dello Sport è già raddoppiato (da 20 a 40 milioni di euro), è pienamente recuperato.
La Vecchia Signora lo attende ora a Torino per preparare la difficile trasferta contro la Fiorentina (22 novembre). Spalletti sa di poter contare sul suo motore, pronto a prendersi per mano il centrocampo bianconero per raddrizzare la stagione in Serie A (dove la Juve crede ancora allo Scudetto) e in Champions League.









































