Juventusnews24
·16 novembre 2025
Tomori Juve, i bianconeri pensano al difensore inglese: la risposta del Milan non si fa attendere. La Vecchia Signora continua ad osservare la situazione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 novembre 2025

Fikayo Tomori sta attraversando un periodo di forma eccezionale, una vera e propria seconda giovinezza con la maglia del Milan. Dopo aver mostrato alcune difficoltà e una certa discontinuità nelle stagioni precedenti, il centrale originario del Canada è tornato a essere un pilastro della retroguardia del Diavolo.
Gran parte del merito di questa rinascita va attribuita a Massimiliano Allegri. Il carismatico tecnico toscano e il suo staff hanno lavorato intensamente sulla fase difensiva, riuscendo a trasformare Tomori in un difensore estremamente affidabile e, soprattutto, tatticamente ordinato. L’alto minutaggio registrato dall’inglese in questo avvio di campionato è la prova più lampante della sua ritrovata centralità nel progetto tecnico.
La performance di Tomori è fondamentale per la solidità dell’intera linea difensiva a tre adottata da Allegri. Con Tomori nel cuore della retroguardia, il terzetto risulta completo ed equilibrato, garantendo quella sicurezza che è mancata in passato. Il lavoro certosino svolto dal mister e la sua capacità di rendere la fase difensiva un punto di forza del Diavolo stanno dando i loro frutti.
Il rendimento così soddisfacente di Tomori non è passato inosservato alla dirigenza di Via Aldo Rossi. Il nuovo Direttore Sportivo Igli Tare è già al lavoro per blindare uno degli elementi chiave della squadra. Tare, noto per la sua visione strategica, considera l’inglese fondamentale per il futuro.
Le voci di un possibile rinnovo per il difensore si sono fatte sempre più insistenti, e Tuttosport ha svelato i dettagli: il club rossonero ha l’intenzione di estendere il legame contrattuale per ulteriori stagioni, fino al 2029.
Entro il prossimo anno, dunque, è altamente probabile che Tomori firmerà il nuovo accordo pluriennale, estendendo la scadenza e consolidando il suo ruolo di leader difensivo sotto la guida di Massimiliano Allegri. Si tratta di un’operazione che testimonia la fiducia incondizionata della società nelle qualità del giocatore e nella sua rinascita tecnica, un segnale forte per la Serie A che la Juventus di Luciano Spalletti osserva attentamente, mentre cerca ancora di sistemare i suoi reparti arretrati.









































