gonfialarete.com
·10 ottobre 2025
Torino-Napoli, trasferta vietata ai residenti in Campania: ora è ufficiale

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·10 ottobre 2025
È arrivata l’ufficialità: la trasferta di Torino-Napoli, in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino, sarà vietata ai tifosi residenti in Campania. La decisione è stata presa dalle autorità competenti a seguito degli episodi di tensione avvenuti lo scorso 1 dicembre, quando si registrarono scontri e lanci di petardi tra le due tifoserie.
L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha confermato, come riporta CRC, il provvedimento restrittivo per la gara di Torino. La misura era ampiamente prevista, data la classificazione del match come ad alto rischio dopo i fatti dello scorso campionato.
In attesa di Bologna-Napoli: nessuna decisione definitiva
Diversa, per ora, la situazione relativa alla trasferta di Bologna-Napoli. L’Osservatorio non ha ancora emanato alcuna disposizione ufficiale in merito all’accesso dei tifosi campani allo stadio “Dall’Ara”. La questione sarà discussa nei prossimi giorni, sulla base delle valutazioni di sicurezza fornite dalle questure e dal Ministero dell’Interno.
Il precedente comunicato del Napoli
Già lo scorso 8 settembre, la società partenopea aveva diffuso un comunicato ufficiale in cui annunciava le modalità di vendita dei biglietti, precisando che — in attesa delle decisioni definitive — i residenti in Campania non avrebbero potuto acquistare tagliandi per Torino-Napoli.
Nel testo si leggeva:
“Il Napoli informa che i biglietti per il match Torino-Napoli, in programma sabato 18 ottobre 2025, alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino, saranno in vendita online e nei punti VivaTicket, esclusi quelli della Regione Campania. Come da disposizioni delle autorità competenti, la vendita dei tagliandi è vietata ai residenti in Campania per tutti i settori dello stadio. L’acquisto dei biglietti per il settore ospiti è consentito ai soli possessori di fidelity card SSC Napoli non residenti in Campania.”
Motivi del divieto: precedenti e sicurezza pubblica
La decisione arriva in un contesto di tensione sportiva e ordine pubblico. Il 1° dicembre 2024, in occasione dell’ultimo Torino-Napoli, si verificarono disordini tra le tifoserie, con lancio di fumogeni e petardi all’esterno dello stadio. Da allora, la partita è stata inserita tra quelle considerate a rischio elevato di incidenti.
Le autorità di pubblica sicurezza, in accordo con l’Osservatorio, hanno dunque preferito prevenire nuovi episodi, limitando la trasferta ai soli tesserati non residenti in Campania.
Live
Live