Tre previsioni audaci sul Como 2025/26 | OneFootball

Tre previsioni audaci sul Como 2025/26 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Kickest

Kickest

·7 agosto 2025

Tre previsioni audaci sul Como 2025/26

Immagine dell'articolo:Tre previsioni audaci sul Como 2025/26

Il Como non è più una favola: è una squadra che vuole l’Europa e ha i mezzi per provarci davvero. In attesa del colpo in attacco (Morata o chi per lui), Fabregas continua a puntare su un centravanti vero — Cutrone o Douvikas — e intorno costruisce un sistema fluido, dove le due mezzali e i due esterni si scambiano posizione senza dare punti di riferimento. Noi l’abbiamo disegnata in un 4-3-3, ma l’idea è chiara: possesso, rotazioni e qualità. E sì, ambizione.


OneFootball Video


Non sarà Baturina o Nico Paz. Sarà Baturina e Nico Paz.

Il trequartista croato potrebbe avere un’evoluzione in stile Da Cunha: da numero 10 a mezzala di possesso, partendo qualche metro più indietro senza pregiudicare il proprio potenziale offensivo, anzi esaltando la sua qualità nello stretto e la sua capacità di innescare i compagni. Sempre nel vivo del gioco, toccherà tanti palloni e arriverà spesso a scambiarsi la sua posizione con gli attaccanti nel gioco posizionale dei lariani. Gol e assist arriveranno.

La casella assist di Alex Valle si popolerà

Soltanto 4 assist in 67 partite tra i pro. Neanche uno nella seconda parte di stagione a Como. Ma per la frequenza, l’intensità e la qualità con cui Álex Valle arriva a proporsi nell’ultimo terzo di campo, ci aspettiamo una netta inversione del trend. Le 2.39 azioni da tiro create ogni 90’ sono un indice della sua propensione al confezionamento di occasioni solo da scartare, in un sistema prolifico che crea tanto. Ci sbilanciamo? Siamo qui per questo. Dal terzino spagnolo ci aspettiamo almeno 3 assist. E perché no, anche il primo gol in carriera, vista l’assiduità con cui arriva alla conclusione (0.8 tiri ogni 90’).

Una minaccia aerea in una squadra di funamboli

Nella scorsa stagione Marc-Oliver Kempf ha fatto registrare il dato di 0,58 conclusioni di testa ogni 90’. Tra i centrali con almeno 10 presenze solo Mina, Bisseck, Vasquez e Kabasele hanno fatto meglio. Tutti hanno segnato almeno 1 rete di testa, tranne Kempf, che a furia di stacchi ha accumulato un totale di 1,46 xG senza mai apparire sul tabellino dei marcatori. Ma ogni palla inattiva verrà disegnata per sfruttare il suo tempismo: in Germania ha concluso stagioni con 5 e 4 gol all’attivo. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Visualizza l' imprint del creator