Trevisani frena sull’Inter: «Quella con l’Ajax non è la vittoria della svolta, vi spiego perché» | OneFootball

Trevisani frena sull’Inter: «Quella con l’Ajax non è la vittoria della svolta, vi spiego perché» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 settembre 2025

Trevisani frena sull’Inter: «Quella con l’Ajax non è la vittoria della svolta, vi spiego perché»

Immagine dell'articolo:Trevisani frena sull’Inter: «Quella con l’Ajax non è la vittoria della svolta, vi spiego perché»

Trevisani frena sull’Inter: «Quella con l’Ajax non è la vittoria della svolta, vi spiego perché». La riflessione del giornalista

Intervenuto ai microfoni di SportMediaset, Riccardo Trevisani, giornalista e telecronista di lungo corso, ha analizzato l’attuale momento dell’Inter guidata da Cristian Chivu, il panorama europeo e le ambizioni individuali dei top player.

Secondo Trevisani, il successo ottenuto dai nerazzurri contro l’Ajax in Champions League non rappresenta una svolta definitiva, poiché la crisi della squadra sembrava più legata ai risultati che al gioco. Nonostante le difficoltà iniziali in campionato, i progressi sul piano tecnico e tattico sono evidenti, e la vittoria europea serve più come conferma delle qualità della squadra che come vero punto di svolta.


OneFootball Video


Il giornalista ha anche stilato una personale classifica dei cinque attaccanti più forti al mondo, considerando giocatori come Erling Haaland del Manchester City, Vinicius Jr. del Real Madrid, Kylian Mbappé del Real Madrir, il giovane talento Yamal e Rafinha, tutti capaci di incidere con continuità su competizioni nazionali e internazionali. Tra questi, Marcus Thuram, attaccante francese dell’Inter, viene valutato positivamente ma non ancora al livello dei big citati.

Trevisani ha poi parlato del Napoli, sottolineando che la squadra partenopea, pur mostrando qualità importanti in Serie A e in Europa, non ha ancora raggiunto la consistenza delle principali big continentali.

Infine, il giornalista ha fatto alcune considerazioni sui candidati al Pallone d’Oro, indicando Ousmane Dembélé, esterno offensivo del PSG, come favorito per il premio, pur riconoscendo che altri calciatori come Yamal e il portiere Gianluigi Donnarumma avrebbero meritato maggior considerazione grazie alle loro prestazioni di alto livello.

Le dichiarazioni di Trevisani offrono una lettura chiara e critica dell’attuale scenario calcistico, tra il momento dei nerazzurri, il livello delle squadre europee e il riconoscimento dei talenti emergenti nel panorama internazionale, confermando l’importanza di valutare progressi tecnici e individuali al di là dei risultati immediati.

CONTRO L’AJAX LA VITTORIA DELLA SVOLTA PER L’INTER? – «No. Perché la crisi era più di risultati che di gioco».

5 ATTACCANTI PIÙ FORTI DI MARCUS THURAM? – «Haaland, Vinicius, Mbappé, Yamal, Rafinha».

IL NAPOLI A LIVELLO EUROPEO? – «Non è ancora al livello delle big».

CHI VINCE IL PALLONE D’ORO? – «Ousmane Dembélé. Anche se lo meriterebbero di più Yamal e Donnarumma».

Visualizza l' imprint del creator