Inter News 24
·31 agosto 2025
Trevisani sicuro: «Inter e Napoli possono fare questo in Champions. E i nerazzurri rispetto all’anno scorso sono…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·31 agosto 2025
Il giornalista Riccardo Trevisani ha espresso il suo parere sui sorteggi della Champions League 2025/26, sottolineando come Inter e Napoli siano le squadre italiane con maggiori possibilità di arrivare tra le prime otto della competizione. In un’intervista per SportMediaset, Trevisani ha tracciato le sue previsioni, facendo anche un’analisi sull’Inter di Cristian Chivu, che ha iniziato il campionato con il piede giusto.
Secondo Trevisani, le due big italiane sembrano essere quelle meglio attrezzate per affrontare le sfide europee: «Inter e Napoli sono le squadre italiane che possono arrivare tra le prime otto nella superclassifica della Champions». Un pronostico che tiene conto non solo della qualità della rosa ma anche della continuità che entrambe le squadre hanno mostrato negli ultimi anni, con i nerazzurri di Chivu già protagonisti in Europa e i partenopei pronti a consolidare il loro status da campioni d’Italia.
A proposito dell’Inter, Trevisani non ha dubbi: la squadra di Cristian Chivu è più competitiva rispetto alla scorsa stagione. «L’Inter è più forte rispetto a quella dello scorso anno», ha affermato il giornalista. Il riferimento va naturalmente alla grande vittoria all’esordio in campionato contro il Torino, in cui i nerazzurri hanno imposto un 5-0 secco. Un segnale importante che testimonia la crescita del gruppo, con un attacco prolifico e una difesa solida.
L’arrivo di nuovi innesti e la solidità dei veterani rendono l’Inter una squadra temibile sia in Italia che in Europa. Se il cammino in Champions sarà certamente impegnativo, i nerazzurri sembrano pronti a lottare per un posto tra le migliori squadre del continente. A partire dalla fase a gironi, Chivu potrà contare su una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene in Champions.
L’augurio per l’Inter e per il Napoli è di continuare a crescere e di mantenere un alto livello di competitività, in modo da portare il calcio italiano nelle fasi più avanzate della Champions League.