Tris Modena, ma il Frosinone non molla | OneFootball

Tris Modena, ma il Frosinone non molla | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·13 settembre 2025

Tris Modena, ma il Frosinone non molla

Immagine dell'articolo:Tris Modena, ma il Frosinone non molla

Modena-Bari 3-0

Il Modena ritrova il successo in casa e mantiene la squadra di Sottil in vetta alla Serie BKT. L'ultima gioia al Braglia era arrivata il 29 marzo contro il Catanzaro allora guidato da Caserta, sconfitto anche col Bari da due rigori, entrambi trasformati da Gliozzi (a segno anche nel 2-1 di marzo col Catanzaro...). Dopo due grandi chance per Pagano e Di Mariano, al 29' contatto Dorval-Gliozzi, per l'arbitro è rigore che lo stesso Gliozzi trasforma. Nella ripresa Cerofolini salva subito su Gliozzi, poi per un mani in area di Vicari su tiro di Zanimacchia secondo rigore e seconda trasformazione di Gliozzi. Nel finale Defrel, che aveva sfiorato da poco il tris, serve a Pedro Mendes la palla che chiude i conti.


OneFootball Video


Juve Stabia-Reggiana 0-0

La Juve Stabia non riesce a superare una coriacea Reggiana rimandando l'appuntamento con la prima vittoria casalinga stagionale. Il secondo 0-0 consecutivo al Menti dei gialloblù di Ignazio Abate è la conseguenza di uno sterile predominio territoriale con gli emiliani attenti a chiudere tutti i varchi. L'occasione più clamorosa di passare in vantaggio arriva al 35' della ripresa: su cross dalla destra di Carissoni, Mannini conclude a colpo di sicuro ma trova Marras ad immolarsi sulla linea, con Motta pronto poi a respingere con il corpo la ribattuta di Gabrielloni.

Padova-Frosinone 0-1

Non è fortunato il ritorno del Padova allo stadio Euganeo in Serie BKT. Nonostante il calore del tifo e di un impianto tutto esaurito per i settori locali (considerata la capienza limitata) i biancoscudati perdono 1-0 contro il Frosinone. Nel primo tempo gli ospiti tengono in mano maggiormente il pallino del gioco ma è il Padova ad avere le occasioni migliori. Nella prima mezz'ora i biancoscudati sfiorano il vantaggio due volte con Varas e una con Faedo. Ma alla prima vera palla utile sono i ciociari a segnare. Al 37' Bracaglia raccoglie una sponda di Zilli e dal limite dell'area lascia partire una bordata di sinistro che si insacca all'angolino. Il Padova subisce il colpo e al 45' rischia di capitolare quando, al termine di un contropiede, Koutsoupias spara addosso a Fortin da ottima posizione. La ripresa comincia allo stesso modo, con il Frosinone che al 6' fallisce il raddoppio con Calò, che calcia a lato, solo davanti al portiere. Gli ospiti tengono così in vita il Padova, che per tutta la ripresa si getta in avanti, con una formazione molto offensiva, che però non produce quasi nessuna occasione fino al "giallo" conclusivo. Al primo minuto di recupero l'arbitro assegna un calcio di rigore per un fallo del portiere Palmisani su Perrotta, ma dopo essere stato richiamato dal Var, rivede l'azione al monitor e annulla la sua precedente decisione.

Pescara-Venezia 2-2

Pareggio emozionante all'Adriatico e clamorosa rimonta del Pescara. Contro il Venezia, sotto di 2 reti a 24' dalla fine, i biancazzurri reagiscono conquistando il primo punto in campionato. Sembrava tutto facile per i lagunari di Stroppa che nel primo tempo comandano il gioco e creano occasioni a ripetizione. Dopo soli 3' ottimo intervento di Desplanches su Doumbia ed errore sulla ribattuta di Busio. Il gol è nell'aria e arriva al 21' grazie al calcio di rigore (fallo ingenuo di Squizzato su Doumbia) trasformato da Adorante. Al 27' Venezia vicino al raddoppio con lo scatenato Doumbia che si fa sbarrare di nuovo la strada da Desplanches. Nella ripresa Vivarini manda in campo Valzania e Capellini al posto di Sgarbi e Corbo. Gli adriatici prendono un po' di coraggio, ma sono sempre i veneti a rendersi pericolosi. Al 21' il Venezia raddoppia con Fila che spinge in rete il cross preciso di Hainaut (gol convalidato dopo il check del Var). Al 26' nel Pescara escono Oliveri e Tsadjout ed entrano Merola e Di Nardo. Proprio quest'ultimo cambia le sorti dell'incontro. L'ex Campobasso prima serve l'assist per la rete di Olzer (anche qui serve l'intervento del Var) e, in pieno recupero, di testa fissa il punteggio sul 2-2. Prima del match ovazione dell'Adriatico per l'ex Plizzari, secondo portiere del Venezia, protagonista della promozione in B del Pescara nella passata stagione.

Visualizza l' imprint del creator