Juventusnews24
·23 ottobre 2025
Tudor infastidito da quel dato snocciolato dalla giornalista dopo Real Juve. Scrolla le spalle in diretta tv: «Statistica eh…»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·23 ottobre 2025
L’arrivo di Igor Tudor in diretta su Prime Video è segnato da un piccolo momento di imbarazzo. Non appena microfonato, il tecnico della Juve sente le parole della conduttrice, Giulia Mizzoni, che gli provocano un evidente moto di stizza. La giornalista introduce l’intervista con un dato statistico impietoso.
«Settima partita senza vittoria. È la striscia più lunga dalla stagione 2008-2009», afferma la Mizzoni.
La reazione di Tudor è plateale. L’allenatore scrolla le spalle, si aggiusta la giacca e bofonchia qualcosa a mezza voce, chiaramente infastidito da quella riflessione che non gli piace e che brucia, soprattutto alla luce della buona prestazione della squadra in Champions League contro il Real Madrid, nonostante la sconfitta.
«Statistica… eh», si lascia sfuggire, quasi a voler mettere le mani avanti e sminuire l’importanza del numero a fronte della prova sul campo. I bianconeri, infatti, pur battuti, avrebbero meritato almeno il pareggio.
La giornalista, da par suo, coglie l’assist e chiude abilmente la questione, spostando il focus: «Sì, faccio questa statistica per onorare i numeri però mi interessa di più onorare la prestazione».
Proprio la prestazione è il punto dolente della serata. La Juventus ci ha creduto davvero, sfiorando il gol in almeno due o tre occasioni nitide. Ha però pagato dazio alla giocata da funambolo di Vinicius, capace di “danzare” in area tra quattro difensori fino a trovare il guizzo per calciare. Palo, e sulla ribattuta ci pensa Bellingham a mettere la palla dentro.
L’analisi di Tudor nel post-partita è lucida e carica di rammarico per il risultato finale: «Peccato – ha aggiunto Tudor – perché avremmo meritato il pareggio. Il rammarico più grande che mi resta dopo questa serata è che potevamo portare a casa un punto. Contro quei mostri che loro hanno in squadra meritavamo almeno un gol. Mi spiace per i ragazzi che hanno avuto un ottimo approccio».
Resta evidente, tuttavia, come il tecnico non sia affatto contento delle analisi giornalistiche che si stanno concentrando sul periodo di difficoltà della Juventus, un’insofferenza già mostrata nella conferenza della vigilia e ribadita in diretta televisiva.