Juventusnews24
·6 ottobre 2025
Tudor Juve, Sabatini sentenzia: «Quella scelta del tecnico non ha pagato, prestazione assolutamente negativa ieri sera contro il Milan»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·6 ottobre 2025
Nel corso di un intervento sul suo canale YouTube, il noto giornalista sportivo Sandro Sabatini ha offerto un’analisi tagliente e senza sconti del pareggio a reti bianche tra la Juventus e il Milan. Un risultato che, a suo dire, non serve a nessuna delle due squadre e che, al contrario, disegna un sorriso beffardo sui volti delle dirette concorrenti per le posizioni di vertice della classifica.
PAROLE – «0-0 tra Juventus e Milan e così sorridono il Napoli, la Roma e anche l’Inter, perché è una partita quella tra i bianconeri e i rossoneri che all’inizio ha dato delle emozioni praticamente soltanto per il ritorno allo Stadium di Massimiliano Allegri accolto con applausi e striscioni. Poi qualcosa c’è stato nel primo tempo da segnalare, per esempio l’incredibile occasione sciupata da Jonathan David al culmine, anzi preannunciando una prestazione assolutamente negativa. Nella ripresa c’è stato un miracolo di Maignan su Gatti, incredibile, straordinario, come incredibile anche l’errore di Rafa Leao con il pallone a due metri dalla porta, non è riuscito a spingerlo al di là di Di Gregorio. E poi c’è stato il rigore che Pulisic ha sbagliato mandando il pallone in curva quasi per evitare le polemiche che sarebbero arrivate naturalmente per la spinta di Kelly che poi è andato a franare su Gimenez. A proposito dei centravanti, mentre David assolutamente insufficiente, Gimenez ha dato qualche segnale interessante, l’impressione per un certo periodo di tempo è che comunque Vlahovic avrebbe fatto meglio in bianconero e Rafa Leao in rossonero. Poi sul campo si è visto che Vlahovic almeno ha lottato, invece Rafa Leao ha esibito una prestazione abbastanza controversa. Resta comunque un punto per la Juventus e il Milan, resta la possibilità di trascorrere una sosta serena verso la ripresa del campionato, resta la sensazione che Napoli e Inter soprattutto, ma a questo punto anche la Roma, seppur fortunata a Firenze, abbiano qualcosa in più».
Secondo l’analisi di Sabatini, il vero spettacolo dell’Allianz Stadium sono stati gli errori e le giocate dei singoli, più che una manovra corale convincente da parte delle due squadre. Un pareggio che serve a poco per entrambe, se non a muovere leggermente la classifica e a trascorrere la sosta per le nazionali con una relativa tranquillità. Ma il verdetto del campo, per il giornalista, è impietoso: le vere vincitrici di questa giornata sono le altre big del campionato, su tutte Inter e Napoli.
Il focus della critica si è poi spostato sui momenti chiave che hanno deciso il non-risultato. Da una parte, l’incredibile parata del portiere rossonero Mike Maignan, che con un riflesso prodigioso ha negato il gol al difensore bianconero Federico Gatti. Dall’altra, gli errori quasi grotteschi degli attaccanti del Milan: l’incredibile leggerezza dell’esterno portoghese Rafael Leao, incapace di spingere in rete un pallone a due passi dalla linea di porta dopo il rigore fallito da Pulisic.
Una menzione a parte la merita il capitolo attaccanti e il rigore fallito. Sabatini ha sottolineato la prestazione insufficiente di David, contrapposta a quella più combattiva del centravanti della Vecchia Signora, Dusan Vlahovic, che “almeno ha lottato”. Anche la performance di Leao è stata definita “controversa”. Infine, l’episodio del rigore, con l’errore dal dischetto dell’attaccante statunitense Christian Pulisic, quasi un atto liberatorio per evitare le polemiche che sarebbero seguite. La sensazione finale, ribadita con forza, è che la Juventus di Igor Tudor, così come il Milan, al momento abbia qualcosa in meno delle principali rivali.