Calcionews24
·24 ottobre 2025
Tudor Juventus, l’esonero resta una possibilità in caso di altri passi falsi. La posizione del club bianconero e cosa succederà nelle prossime settimane

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 ottobre 2025

La posizione di Tudor resta sotto stretta osservazione dopo la trasferta europea a Madrid. Nonostante la sconfitta contro il Real, il tecnico croato ha mostrato segni di resilienza, guidando la squadra a una prestazione di carattere che ha alleviato, almeno temporaneamente, le pressioni sul suo futuro. La dirigenza bianconera, secondo quanto riportato da Tuttosport, non ha intenzione di operare ribaltoni immediati, ma la fiducia accordata a Tudor è ora strettamente legata ai risultati delle prossime settimane.
La prestazione contro il Real Madrid è stata vista come un segnale positivo: la squadra ha mostrato coesione, grinta e capacità di lottare fino all’ultimo minuto. Questo ha convinto la società che il gruppo sia ancora compatto e segua le indicazioni del proprio allenatore. Tuttavia, il quadro generale resta critico: la Juventus non ha ancora invertito la rotta in Serie A e in Champions League, e le prossime partite diventano decisive per confermare la solidità della guida tecnica.
Le prossime tre sfide di campionato assumono un’importanza cruciale per Tudor . Il tecnico croato dovrà affrontare la trasferta contro la Lazio, il match casalingo con l’Udinese e un’altra trasferta contro la Cremonese. Questi incontri rappresentano un vero spartiacque: risultati positivi potrebbero consolidare la sua posizione, mentre eventuali passi falsi potrebbero costringerlo a rivedere drasticamente il suo futuro. La società attende da Tudor una svolta concreta, non solo prestazioni di orgoglio come quella di Madrid, ma soprattutto punti e continuità nei risultati.
Il percorso di Tudor è reso ancora più delicato dalle condizioni contrattuali. Il tecnico croato ha un contratto fino al 2027, e eventuali decisioni di esonero comporterebbero costi elevati, anche considerando altri membri dello staff come Thiago Motta. Nonostante ciò, la pressione è alta: tifosi, stampa e società chiedono risposte immediate. La fiducia concessa dopo Madrid è chiara, ma non illimitata. Tudor dovrà dimostrare di poter guidare la squadra verso un cambio di passo, trasformando la prestazione di orgoglio in una serie di risultati concreti.
In sintesi, il futuro di Tudor resta appeso a un filo: la panchina è sicura per ora, ma le prossime partite saranno decisive. La società osserva, i tifosi sperano, e l’allenatore croato sa che il tempo per confermare la sua capacità di guidare la Vecchia Signora non è infinito. La svolta è attesa, e solo i risultati potranno stabilire se Tudor continuerà a essere la guida tecnica della squadra. LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Calcio Estero: tutte le novità del giorno provenienti da tutto il mondo




Live





































