OneFootball
·18 luglio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·18 luglio 2025
Chi è davvero riuscito a dormire dopo il caos e le emozioni di ieri sera all’EURO 2025? Non c’è neanche stato il tempo di riprendere fiato che si torna subito in campo.
📸 Charlotte Wilson - 2025 Getty Images
Da dove cominciare? La Svezia ha scioccato l’Inghilterra con un primo tempo sontuoso, portandosi avanti meritatamente 2-0 nel loro quarto di finale. Le Lionesses non sembravano in grado di reagire, lasciando pochi segnali di rimonta.
Poi, a dieci minuti dalla fine, dopo una raffica di cambi firmati Sarina Wiegman, l’Inghilterra ha trovato due gol in appena 102 secondi: il primo con Lucy Bronze, il secondo con la 19enne Michelle Agyemang, entrambi su assist di Chloe Kelly, portando la gara ai tempi supplementari.
Alla fine si è deciso tutto ai rigori. Entrambe le squadre, visibilmente stremate, hanno sbagliato tre dei primi cinque tiri. La portiera svedese Jennifer Falk ha calciato alto il rigore che avrebbe potuto chiudere il match, lasciando spazio a Lucy Bronze, che non ha tremato. Alla fine, l’Inghilterra ha vinto 3-2 ai rigori dopo sette tentativi per parte.
Un match da urlo: le campionesse del mondo della Spagna affrontano la Svizzera padrona di casa.
A Berna ci sarà sicuramente un’atmosfera infuocata.
La stella del Barcellona e della Spagna: Alexia Putellas.
Dopo il grave infortunio che l’ha costretta a saltare l’Europeo 2022 e a giocare solo un ruolo marginale al Mondiale 2023, Alexia è tornata in grande stile e con una voglia matta di riscattarsi.
Con tre gol e quattro assist, guida la classifica delle partecipazioni a gol nel torneo ed è la candidata numero uno al premio di MVP del torneo, almeno per ora.
📸 MIGUEL MEDINA - AFP o licenziatari
La Spagna è arrivata a quest’Europeo da favorita e nulla, finora, ha messo in discussione quel pronostico. La squadra ha alzato ulteriormente l’asticella: mantiene il possesso in modo dominante, ma ora abbina anche velocità, verticalità e precisione negli ultimi trenta metri.
Certo, la Svizzera potrà contare sul fattore campo e ha disputato un buon torneo, ma le iberiche sembrano troppo forti per essere fermate. Una vittoria oggi significherebbe semifinale contro Francia o Germania.
Spagna 4-1 Svizzera
📸 SEBASTIEN BOZON - AFP or licensors