Juventus FC
·24 agosto 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·24 agosto 2025
È sfortunata la prima trasferta stagionale per la Juventus Under 20 che cade 3-1 sul campo del Frosinone. Non riesce, questa volta, la formazione bianconera a evitare la sconfitta, come accaduto contro il Sassuolo all'esordio. Di Biggi, in apertura di ripresa, l'unica rete – su calcio di rigore – della squadra di Simone Padoin.
PRIMO TEMPO: SORRIDE IL FROSINONE GRAZIE A CHICHERO E BEFFANI
Nei primi minuti di gara i ritmi stentano a decollare. Le squadre tendono a non sbilanciarsi, concedendo poco spazio ai rispettivi avversari. Tra le due, però, è sicuramente la Juventus quella più propositiva e, infatti, la prima occasione del match è costruita dai nostri ragazzi sull'asse Finocchiaro-Boufandar: il primo serve il secondo che dal limite dell'area lascia partire un destro insidioso respinto in calcio d'angolo dall'estremo difensore dei ciociari.
La reazione dei padroni di casa arriva soltanto al minuto 20, ma permette loro di sbloccare il punteggio. Colley, con le sue lunghe leve, sembrerebbe anticipare Huli in area di rigore, di conseguenza il tocco del nostro estremo difensore – per il direttore di gara – è sul corpo del numero 42 e non sul pallone: calcio di rigore assegnato al Frosinone. Dal dischetto si presenta Cichero che, con freddezza, firma il vantaggio per la sua squadra, 1-0.
Avanti nel punteggio un po' a sorpresa, la formazione guidata da Giancarlo Marini vuole sfruttare questa inerzia positiva e dieci giri di orologio più tardi trova addirittura il raddoppio con Befani, abile a sfruttare un'incertezza della retroguardia bianconera e a superare un incolpevole Huli con un destro rasoterra in diagonale, da distanza ravvicinata, 2-0.
La Juventus, come all'esordio contro il Sassuolo, si trova sotto di due reti, ma proprio come accaduto contro i neroverdi riesce a creare una serie di opportunità per dimezzare lo svantaggio. Al 44' Finocchiaro, uno dei più brillanti tra i nostri ragazzi, guadagna una preziosa punizione dal limite dell'area: a calciarla è Elimoghale che prova a sorprendere sul primo palo Rodolfo, ma ancora una volta il portiere dei ciociari è reattivo e nega la gioia della rete alla Juventus. Sulla respinta il più lesto di tutti è Bamballi che, però, non riesce a trovare lo specchio della porta. Nel primo dei tre minuti di recupero, poi, arriva anche un'altra (doppia) occasione per i ragazzi di Simone Padoin: dai sedici metri ci prova Bellino, con grande potenza, ma Rodolfo è ancora una volta attento e abbassa la saracinesca. È nuovamente Bamballi il primo ad avventarsi sul pallone, ma questa volta è la parte superiore della traversa a salvare il Frosinone.
A differenza di quanto successo con il Sassuolo, dunque, la Juventus rientra negli spogliatoi senza essere riuscita a dimezzare lo svantaggio, ma con indicazioni positive in termini di reazione in vista della seconda frazione.
SECONDO TEMPO: BIGGI ILLUDE I BIANCONERI, COLLEY CHIUDE I CONTI
Le ottime sensazioni arrivate in chiusura di parziale vengono confermate dopo pochi minuti dalla ripresa del match: al 48' il solito Finocchiaro cerca lo spunto nell'area di rigore dei ciociari e riesce a conquistare un tiro dal dischetto. Dagli undici metri si presenta Biggi che con sicurezza riesce a dimezzare lo svantaggio e a trovare la sua seconda rete stagionale in altrettante partite, 2-1.
La marcatura del numero 7 alimenta sempre di più le speranze bianconere di riuscire ad agguantare il pareggio, grazie anche all'ingresso di forze fresche dalla panchina. Ora i nostri ragazzi, come mai prima in questa partita, stazionano stabilmente nella metà campo difensiva del Frosinone, in evidente affanno in questa fase della partita. Il cronometro, però, scorre inesorabilmente e a circa venti minuti dal novantesimo i padroni di casa – dopo essere stati "in apnea" per tutta la prima metà del secondo tempo – tornano a "respirare" un po' provando a tenere il possesso della palla e, di conseguenza, mantenendo lontana dalla proprio area di rigore la Juventus.
A dieci minuti dal termine dei due tempi regolamentari, poi, inizia a subentrare inesorabilmente la stanchezza, da ambo le parti e la sensazione è che serva esclusivamente un episodio per permettere o al Frosinone di chiudere il match o alla Juventus di agguantare per la seconda volta consecutiva il pareggio. Questa volta, purtroppo, sono gli avversari ad ampliare il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato molto bene da Majdenic è Colley a saltare più in alto di tutti e a battere Huli fissando il punteggio sul momentaneo 3-1. Un risultato che diventa definitivo al triplice fischio.
Campionato Primavera 1 - 2ª giornata Frosinone-Juventus 3-1 Centro Sportivo Ferentino - Ferentino (FR)
Marcatori: 21’ pt. Cichero (F), 31’ pt. Befani (F), 4’ st. Biggi (J), 42’ st. Colley (F)
Frosinone: Rodolfo, Luchetti, Pelosi (C), Obleac, Cichero (33’ st. Cesari), Schietroma (25’ st. Molignano), Lohmatov (42’ st. Buonpane), Befani (42’ st. Bonanno), Toci (33’ st. Vaccà), Colley, Majdenic. A disposizione: Di Ginosa, Fiorito, Pantano, Carfagna, Zorzetto, Castellani. Allenatore: Marini.
Juventus: Huli, Bamballi, Rizzo (33’ st. De Brul), Montero (25’ st. Bassino), Boufandar (C), Milia (33’ st. Vallana), Biggi (15’ st. Lopez Comellas), Finocchiaro, Leone, Bellino (15’ st. Durmisi A.), Elimoghale. A disposizione: Nava, Keutgen, Djahl, Mazur, Repciuc, Sosna. Allenatore: Padoin.
Arbitro: Aldi
Assistenti: Scipione - Cirillo
Ammoniti: 44’ pt. Toci (F), 35’ st. Leone (J)
Prossimo impegno: Amichevole Allianz Training Center - Vinovo (TO) Juventus-Pro Vercelli Mercoledì 27 agosto 2025 - ore 17:00
Live
Live
Live