Juventus FC
·20 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·20 settembre 2025
Pomeriggio amaro per la Juventus Under 20 che cade 1-3 tra le mura amiche contro il Bologna in occasione della quinta giornata di Primavera 1.
Alle reti di Ferrari e Toroc messe a segno nella prima frazione, risponde Boufandar a inizio ripresa, ma gli emiliani hanno la forza di riportare a due le reti di vantaggio e tornano a casa con tre punti in più in classifica.
PRIMO TEMPO: BOLOGNA AVANTI 0-2 GRAZIE A FERRARI E TOROC E A UN SUPER HAPPONEN
L'avvio di gara è in salita per la Juventus Under 20. Al 3' il Bologna ci prova con un diagonale molto potente di Toroc dall'interno dell'area di rigore, ma Nava – al suo esordio in Under 20 – è attento e respinge con il piede il tentativo del numero 25 della formazione avversaria.
L'estremo difensore bianconero è protagonista anche dieci giri di orologio più tardi sul calcio di rigore assegnato agli emiliani: Sebastiano, infatti, intuisce la direzione del tiro dal dischetto di Ferrari e para la conclusione, ma sulla ribattuta il più veloce è proprio il numero 7 dei felsinei che, con un facile tap-in, rimedia al proprio errore dagli undici metri e porta in vantaggio la sua squadra, 0-1.
I bianconeri provano a reagire, ma – escludendo una rete annullata per fuorigioco a Elimoghale pochi minuti dopo il vantaggio ospite – sono poche le opportunità costruite per pareggiare i conti. Anzi, al 24' serve un grandissimo intervento di Nava, con la punta delle dita, per evitare il raddoppio del Bologna sulla conclusione mancina in corsa di Armanini.
Anche a circa dieci minuti dal termine della prima frazione è ancora la squadra emiliana ad andare vicinissima alla rete e ancora con Ferrari: l'autore del momentaneo 0-1 calcia bene da buona posizione, ma è sfortunato perchè il suo tentativo termina la sua corsa sul palo alla sinistra di Nava.
Nel primo di tre minuti di recupero, però, una potente e precisa conclusione di Toroc regala il doppio vantaggio alla squadra di Stefano Morrone, 0-2.
Nell'ultimo dei tre giri di orologio supplementari, però, la Juventus avrebbe l'opportunità di rientrare immediatamente in partita dimezzando lo svantaggio, ma il calcio di rigore di Pugno – procurato da un'ottima azione individuale di Crapisto – viene neutralizzato da Happonen con una strepitosa parata che permette, così, alla sua squadra di rientrare negli spogliatoi sullo 0-2.
SECONDO TEMPO: UNA RETE PER PARTE REGALA I TRE PUNTI AGLI EMILIANI
La ripresa vede il Bologna giocare subito con aggressività e, infatti, al minuto 51 arriva anche la terza rete degli ospiti – firmata da Armanini –, poi annullata per posizione di fuorigioco.
Si vede anche la Juventus pochi minuti dopo e questa volta l'affondo bianconero è vincente: Boufandar, con qualità, si porta il pallone sul sinistro dopo uno splendido dribbling con il destro in area di rigore e con potenza supera Happonen, 1-2.
Le speranze di rimonta dei nostri ragazzi tornano, però, ad affievolirsi al 60' quando Armanini, con un tocco morbido, supera Nava e porta nuovamente a due le reti di vantaggio del Bologna, 1-3.
La salita da percorrere diventa ripida per i bianconeri che, però, non si arrendono e, con qualche innesto dalla panchina, provano a rientrare quanto prima in partita, ma il Bologna copre bene il terreno di gioco e nonostante le due reti di vantaggio si difende con ordine senza concedere importanti occasioni ai nostri ragazzi.
Il cronometro, dunque, scorre, ma il punteggio non cambia e non cambierà più fino al triplice fischio.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live