Juventus FC
·22 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·22 ottobre 2025
Al Santiago Bernabeu termina 1-0 per il Real Madrid la terza giornata della League Phase di Champions League. A decidere l’incontro la rete al 57’ di Bellingham.
L’inizio della gara è caratterizzato da ritmi alti e da grande intensità in mezzo al campo. E i bianconeri partono con decisione, cercando di sfruttare gli spazi lasciati dai padroni di casa. Proprio con una ripartenza arriva la prima chance sui piedi di Kalulu che risale tutto il campo ma si vede respingere il cross da ottima posizione. Tra il 10’ e il 14’ sono McKennie e Gatti a impegnare Courtois con due insidiose conclusioni dal limite dell’area di rigore parate dal portiere belga.
Nella seconda metà della prima frazione è il Real Madrid a creare occasioni dalle parti di Di Gregorio: il portiere bianconere è attentissimo sulla conclusione da posizione defilata di Diaz, così come Kalulu a deviare, sul corner successivo, il tiro a botta sicura di Tchouameni. A cinque minuti dalla fine è strepitoso Di Gregorio a chiudere, in uscita avanzata, lo specchio della porta a Mbappé, presentatosi a tu per tu, con una deviazione decisiva per tenere ancora in equilibrio l’incontro alla fine del primo tempo.
Pronti, via e la ripresa inizia esattamente come l’avvio dell’incontro: Kalulu ha la chance di far male ai Blancos, calcia forte in porta dall’interno dell’area di rigore ma viene murato sul più bello da Militao che ribatte in calcio d’angolo. Al 50’ è bravissimo Vlahovic in progressione a scappare nella metà campo avversaria, superare Militao in velocità, arrivare in area di rigore e concludere in porta per poi trovare però la deviazione decisiva di Courtois che nega il vantaggio ai bianconeri. Sette minuti più tardi però a sbloccare l’incontro è la formazione spagnola con il tap-in di Bellingham dopo che il sinistro a incrociare di Vinicius si era infranto sul palo.
A venti minuti dalla fine è strepitoso Di Gregorio a negare la rete, in rapidissima successione, alle potenti conclusioni ravvicinate di Mbappé e Diaz mettendo in mostra tutti i suoi riflessi. Mister Tudor inserisce forze fresche dalla panchina, cambiando integralmente il reparto offensivo e lanciando in campo Conceicao, David e Openda. E sono proprio gli ultimi due a confezionare una grande chance per il pareggio con la sponda di David e per Openda che calcia a botta sicura ma Asencio in scivolata riesce a contrastarlo. L’ultimo squillo della gara lo firma il neoentrato Kostic con un mancino da fuori area che impegna l’estremo difensore di casa alla parata nel quarto dei cinque minuti di recupero. È l’ultima emozione del match, al Bernabeu finisce 1-0.
Rete: 57’ Bellingham (R).
Real Madrid: Courtois; Valverde, Asencio (88’ Gonzalo), Militao, Carreras; Tchouameni, Bellingham; Guler (74’ Camavinga), Diaz (84’ Garcia), Vinicius (84’ Mastantuono); Mbappe. A disposizione: Lunin, Gonzalez, Endrick, Rodrygo, Mendy, Pitarch. Allenatore: Alonso.
Juventus: Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners (75’ Locatelli), Thuram (62’ Conceicao), Cambiaso (88’ Kostic); McKennie, Yildiz (75’ Openda); Vlahovic (75’ David). A disposizione: Perin, Fuscaldo, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario. Allenatore: Tudor.
Arbitro: Vincic.
Ammonito: Diaz (R).