Empoli Football Club
·16 febbraio 2025
Udinese-Empoli 3-0

In partnership with
Yahoo sportsEmpoli Football Club
·16 febbraio 2025
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue (74’ Modesto), Bijol, Solet, Kamara; Atta (64’ Payero), Lovric (81′ Pafundi), Karlstrom, Ekkelenkamp (74’ Sanchez); Thauvin, Lucca (81’ Iker Bravo). All. Runjaic A disposizione: Piana, Padelli; Zarraga, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Zemur.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Cacace (85’ Konatè); Gyasi (75’ Sambia), Grassi, Maleh (75’ Zurkowski), Pezzella; Colombo (62’ Esposito), Henderson (85’ Kovalenko); Kouamè. All. D’Aversa A disposizione: Seghetti, Vasquez; Tosto, Bembnista,
ARBITRO: Daniele Doveri di Roma (Dei Giudici-Niedda; Giua; Ghersini/Guida) MARCATORI: 18’, 65’ Ekkelenkamp, 90′ Thauvin
Vince l’Udinese al Bluenergy Stadium, con i friulani di Runjaic che superano 3-0 l’Empoli. Un punteggio che non deve ingannare con gli azzurri di D’Aversa che, nonostante il passivo, per oltre un’ora giocano alla pari dei friulani e ai quali manca solo il meritato gol per raccontare una gara diversa. C’è Silvestri tra i pali e Kouame in avanti per gli azzurri, mentre l’Udinese risponde col 4-4-2 con Thauvin e Lucca coppia d’attacco. Gara subito bella e vivace, con entrambe le squadre che ci provano fin da subito. Lucca manda alto su servizio di Atta, Colombo ci prova due volte col sinistro ma viene murato dalla difesa friulana e Kouame manda di un soffio a lato su bel cross di Henderson. La gara si sblocca al 19’, quando Atta calcia dal limito, interviene Ekkelenkamp che batte Silvestri. Il gol non abbatte l’Empoli che preme alla ricerca del pari, sfiorandolo due volte con Kouame che prima trova attento Sava e poi manda fuori di pochissimo; prima dell’intervallo ancora padroni di casa pericolosi con Bijol che sugli sviluppi di un corner da buona posizione non riesce a concludere. Si va così al riposo con la ripresa che si apre con occasioni da ambo le parti. Al minuto 50 De Sciglio è provvidenziale a salvare in spaccata su Thauvin, poco dopo Maleh da ottima posizione non trova l’impatto col pallone e non chiude in rete un pregevole assist di Kouame. Ci prova ancora Lucca, palo esterno; risponde l’Empoli col sinistro di Colombo che trova attento Sava con Gyasi che sulla respinta non riesce a ribattere in rete. Dentro Esposito per Colombo e Payero per Atta, con i friulani che al 65’ raddoppiano: Silvestri dice no al destro di Lucca, arriva ancora Ekkelenkamp che mette in gol. I ritmi si abbassano col passare dei minuti, D’Aversa e Runjaic si affidano alla panchina per il finale e fanno entrare, da una parte, Sanchez, Rui Modesto e Iker Bravo per Ekkelenkamp, Ehizibue e Lucca, e dall’altra prima Sambia e Zurkowski per Gyasi e Maleh e poi Konate e Kovalenko per Cacace e Henderson. Al 90’ il tris bianconero, con Thauvin che di testa batte Silvestri su cross dalla destra di Payero. Finisce qui al Bluenergy Stadium, con l’Udinese che supera l’Empoli 3-0.