UDINESE-MILAN: MATCH PREVIEW | OneFootball

UDINESE-MILAN: MATCH PREVIEW | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·20 settembre 2025

UDINESE-MILAN: MATCH PREVIEW

Immagine dell'articolo:UDINESE-MILAN: MATCH PREVIEW

Dopo due vittorie con altrettanti clean sheet, il Milan cerca continuità viaggiando alla volta di Udine per affrontare un Udinese ancora imbattuta dopo le prime tre giornate di Serie A. Una sfida da non perdere, quella che vedrà il suo calcio d'inizio alle 20.45 al Bluenergy Stadium, e a cui ci avviciniamo con la nostra Match Preview.

QUI MILANELLO Le due convincenti vittorie su Lecce e Bologna, positive soprattutto per le risposte arrivate sul fronte difensivo, hanno fatto crescere il morale in casa rossonera in vista di un triplo impegno in otto giorni. Dopo l'Udinese terza in classifica, infatti, per il Milan ci sarà l'impegno in Coppa Italia col Lecce e soprattutto il big match di San Siro contro il Napoli campione in carica. Alla rosa partita alla volta di Udine, però, si è aggiunta un'indisponibilità oltre a quelle già note di Leão e Jashari: in Friuli non ci sarà Mike Maignan (mentre Strahinja Pavlović ha recuperato dal problema accusato col Bologna), al posto del capitano rossonero è pronto Pietro Terracciano. A centrocampo possibile conferma per il trio formato da Loftus-Cheek (o Fofana), Modrić e Rabiot mentre è ballottaggio in avanti con Pulisic, Nkunku e Gimenez che si contendono due maglie nel 3-5-2 di Mister Allegri, unico assente rossonero per squalifica (in panchina ci sarà Landucci).


OneFootball Video


"Ci aspetta una partita difficile, una delle quattro più importanti del nostro campionato", ha detto il nostro allenatore. "L'Udinese è una squadra molto fisica e anche tecnica, Udine non è un campo semplice. Abbiamo bisogno di continuità, ma contiamo su giocatori seri che arriveranno preparati all'occasione. Profilo basso, consapevoli che al Milan vincere è la normalità. Ci vorranno grande compattezza e qualità, rimanendo sempre attenti e fronteggiando al meglio la loro fisicità. E anche i cambi saranno molto importanti".

QUI UDINESE I bianconeri arrivano alla partita sulla scia di un inizio stagionale davvero positivo: sette i punti ottenuti nelle prime tre giornate grazie alle vittorie esterne su Inter e Pisa e al pareggio interno con l'Hellas Verona, risultati ottenuti in seguito al passaggio del turno in Coppa Italia ai danni della Carrarese. Nei primi 270' di campionato tanta continuità per Runjaić: dal trio difensivo (Solet-Kristensen-Bertola) davanti a Sava tra i pali, alla coppia d'attacco Davis-Bravo passando per una mediana che poggia sul terzetto formato da Atta, Karlström e Piotrowski. Sulle fasce, invece, scalpitano Ehizibue (favorito su Zanoli) e Kamara, avanti rispetto a Zemura. Nessun giocatore squalificato - a eccezione di Okoye, fuori fino a metà ottobre - o diffidato, tornano disponibili Bayo e Lovrić.

"Siamo soddisfatti dell'inizio di stagione, ma il campionato è lungo e dobbiamo pensare a una partita alla volta", ha detto alla vigilia Kosta Runjaić. "Proveremo a fare una buona prestazione contro il Milan, rimanendo con i piedi per terra. Loro hanno cambiato tanto rispetto allo scorso anno: finora mi sono piaciuti, sono una squadra equilibrata con grandi giocatori e arriveranno in alto in classifica. Sarà una partita difficile ma non vediamo l'ora di giocarla. Modrić è fondamentale per loro, sa esattamente come muoversi: è il metronomo del centrocampo".

I NUMERI PRE PARTITA

  • Il Milan ha vinto le ultime tre sfide contro l'Udinese in campionato con uno score di 8-2 nel periodo. Solo una volta i rossoneri hanno registrato più successi consecutivi contro i friulani in Serie A: sette tra il 1998 e il 2001. Milan vittorioso anche nelle ultime due trasferte contro l'Udinese dopo avere ottenuto solo due successi nelle precedenti sette gare esterne contro i bianconeri (2N, 3P) nella massima serie.
  • La squadra di Allegri non ha subito gol nelle ultime due partite di campionato e potrebbe registrare tre clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2023; quella è stata anche l'ultima volta che i rossoneri hanno ottenuto tre successi consecutivi senza concedere gol in campionato.
  • Il Milan è sia la squadra che ha subito il minor numero di tiri totali (16) sia quella che ha registrato il valore più basso di xG contro (0.7) in questo inizio di stagione nei cinque maggiori campionati europei.
  • Dopo il gol nell'ultimo match di Serie A, Luka Modrić potrebbe segnare in due presenze di fila solo per la terza volta in carriera nei cinque maggiori campionati europei, dopo esserci riuscito a gennaio 2019 e a dicembre 2020 con il Real Madrid. Inoltre, dopo l'assist contro il Lecce e la rete contro il Bologna, il croato potrebbe prendere parte a un gol in tre partite consecutive in campionato per la prima volta dal dicembre 2020.
Immagine dell'articolo:UDINESE-MILAN: MATCH PREVIEW

DOVE GUARDARE UDINESE-MILAN In Italia verrà trasmessa su DAZN, Sky Sport e NOW. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.

QUI SERIE A Designazione all'insegna dell'esperienza per la sfida di Udine: a dirigere l'incontro sarà Daniele Doveri, fischietto della sezione di Roma 1 che in carriera vanta ben 246 partite di Serie A di cui 31 con il Milan (l'ultima in ordine di tempo il 3-2 a Lecce dello scorso 8 marzo). Curiosità: per Doveri è il terzo Udinese-Milan dopo i precedenti del settembre 2015 (2-3 per noi) e del marzo 2023 (3-1 per i bianconeri). A completare la squadra arbitrale i guardalinee Cecconi e Scatragli, il quarto ufficiale Di Marco, il VAR Meraviglia e l'AVAR Maresca.

La quarta giornata della Serie A 2025/26 si è aperta venerdì 19 settembre con l'anticipo Lecce-Cagliari 1-2. Oltre a Udinese-Milan alle 20.45 oggi, sabato 20, si giocheranno anche Bologna-Genoa alle 15.00 e Hellas Verona-Juventus alle 18.00. Il menù di domenica 21 sarà aperto alle 12.30 dal Derby della Capitale, Lazio-Roma, e vedrà la disputa anche di Torino-Atalanta (15.00), Cremonese-Parma (15.00), Fiorentina-Como (18.00) e Inter-Sassuolo (20.45). Il posticipo di lunedì 22 sarà Napoli-Pisa alle 20.45.

Questa la classifica attuale: Napoli e Juventus 9; Cremonese, Udinese e Cagliari* 7; Milan e Roma 6; Atalanta 5; Como e Torino 4; Inter, Lazio, Bologna e Sassuolo 3; Genoa, Fiorentina ed Hellas Verona 2; Pisa, Parma e Lecce* 1. (*= una partita in più)

Visualizza l' imprint del creator