gonfialarete.com
·11 agosto 2025
Uefa, la Federcalcio europea smentisce: “Nessun blocco ai fondi di solidarietà per i club ucraini”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·11 agosto 2025
Con una nota ufficiale, l’Uefa ha respinto le ricostruzioni circolate su alcuni organi di stampa internazionali, precisando di non aver mai negato le quote di solidarietà spettanti ai club ucraini aventi diritto.
La presa di posizione arriva dopo un articolo del Guardian, secondo cui l’organismo calcistico europeo avrebbe continuato a versare i contributi alla Russia, sospendendo invece quelli destinati all’Ucraina in quanto considerata “zona di operazioni militari”.
La versione dell’Uefa Nel comunicato, la Federcalcio europea chiarisce che eventuali ritardi non sono legati a scelte politiche o a una sospensione volontaria, ma a ostacoli di natura bancaria:
“Durante il trasferimento di importi alle federazioni nazionali competenti, siamo tenuti a dichiarare alla nostra banca il beneficiario finale di ogni pagamento, come previsto dalle attuali disposizioni delle autorità. Nonostante gli sforzi compiuti, la banca non è riuscita a processare alcuni versamenti destinati a club ucraini. Stiamo lavorando con l’istituto e con le autorità per rimuovere tali ostacoli”.
Un impegno ribadito L’Uefa ha inoltre ricordato il valore strategico delle distribuzioni di solidarietà:
“Questi contributi sono fondamentali per sostenere una crescita equilibrata del panorama competitivo. Restiamo pienamente impegnati a garantire che tutti i pagamenti raggiungano i legittimi destinatari nelle 55 federazioni nazionali”.
La vicenda resta sotto osservazione, ma l’organismo guidato da Aleksander Čeferin ribadisce la volontà di onorare gli impegni economici verso il calcio ucraino, nonostante le difficoltà logistiche e amministrative imposte dal contesto attuale.