Unicredit sale al 26% di Commerzbank. Il governo tedesco: «Respingiamo azioni ostili» | OneFootball

Unicredit sale al 26% di Commerzbank. Il governo tedesco: «Respingiamo azioni ostili» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·25 agosto 2025

Unicredit sale al 26% di Commerzbank. Il governo tedesco: «Respingiamo azioni ostili»

Immagine dell'articolo:Unicredit sale al 26% di Commerzbank. Il governo tedesco: «Respingiamo azioni ostili»

Unicredit «ha portato a circa il 26% la propria partecipazione azionaria in Commerzbank, consolidata nei conti» e anche «la restante posizione “sintetica” verrà convertita in azioni fisiche a tempo debito, portando la partecipazione azionaria complessiva a circa il 29%».

Lo ha annunciato annuncia in una nota la stessa Unicredit in cui precisa che «al momento non intende chiedere una rappresentanza nel consiglio di amministrazione». L’operazione segue quanto già annunciato, «in linea con la tempistica comunicata a luglio».


OneFootball Video


L’impatto totale sul coefficiente CET1 per la partecipazione azionaria pari a circa il 29% sale però a circa 145 punti base (precedentemente era stato comunicato 110) «a causa dell’aumento del corso del titolo e della ristrutturazione contestuale della copertura derivata collar, tesa a ridurre la volatilità futura sul conto economico». Il ritorno sull’investimento è confermato intorno al 20%.

Unicredit rafforza quindi la propria posizione di principale azionista di Commerzbank, senza entrare nella gestione ma, precisa che «continuerà a monitorare attentamente i progressi di Commerzbank nel rafforzamento sostenibile della propria attività e nella creazione di valore per i propri azionisti, clienti e dipendenti. A oggi l’investimento ha superato le metriche finanziarie pre-definite, creando così un significativo valore per gli azionisti» e si augura «che questa traiettoria positiva continui».

Intanto arriva la presa di posizione del governo tedesco sulla scalata di Unicredit a Commerzbank: «Il nostro atteggiamento non è cambiato. Respingiamo azioni non concordate e ostili e ci riconosciamo nella strategia della indipendenza di Commerzbank», ha affermato una portavoce del ministero della finanze tedesco in conferenza stampa a Berlino.

(Image credit: Depositphotos)

Visualizza l' imprint del creator