Union SG Inter, i nerazzurri brillano e convincono. Ecco qual è stata l’arma utilizzata da Cristian Chivu | OneFootball

Union SG Inter, i nerazzurri brillano e convincono. Ecco qual è stata l’arma utilizzata da Cristian Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 ottobre 2025

Union SG Inter, i nerazzurri brillano e convincono. Ecco qual è stata l’arma utilizzata da Cristian Chivu

Immagine dell'articolo:Union SG Inter, i nerazzurri brillano e convincono. Ecco qual è stata l’arma utilizzata da Cristian Chivu

Union SG Inter: l’analisi di Repubblica sul convincente successo nerazzurro a Bruxelles, che porta Chivu in cima alla classifica di Champions League

L’Inter prosegue la sua marcia europea con un successo netto e autorevole: 4-0 contro l’Union Saint-Gilloise, campione del Belgio. Una prestazione di forza che consente ai nerazzurri di centrare la settima vittoria consecutiva tra campionato e Champions League, mantenendo il primo posto nel girone a punteggio pieno e con una differenza reti impressionante di +9.

A Bruxelles, la squadra guidata da Cristian Chivu, tecnico rumeno alla sua prima esperienza in Champions da allenatore, ha mostrato un calcio concreto e verticale, coerente con la filosofia imposta fin dal suo arrivo. La Vecchia Beneamata ha gestito la partita con maturità, limitando i rischi e sfruttando con cinismo le occasioni create.


OneFootball Video


Turnover intelligente e giovani in evidenza

Il successo contro la formazione belga è stato frutto anche di un turnover ben calibrato. L’allenatore ha scelto di dare spazio a diversi elementi finora meno utilizzati, riuscendo però a mantenere alto il livello di intensità e qualità. Questa gestione oculata delle risorse ha permesso ai nerazzurri di preservare energie preziose in vista della prossima sfida di campionato contro il Napoli di Antonio Conte, in programma sabato.

Da sottolineare la soddisfazione personale di Chivu per l’apporto dei giovani attaccanti Pio Esposito e Ange-Yoan Bonny, entrambi classe 2005 e 2003 rispettivamente. Il primo, schierato titolare, ha chiuso il match siglando la quarta rete, mentre il secondo, subentrato nella ripresa al capitano Lautaro Martínez, ha fornito l’assist decisivo, confermando la bontà del lavoro di crescita impostato dal tecnico.

La Beneamata ha così ribadito la sua forza su tutti i fronti, dimostrando di poter ruotare gli uomini senza intaccare l’identità tattica e l’efficacia del gioco. Con questo successo, l’Inter rafforza la sua candidatura tra le favorite della competizione e si prepara al big match di Napoli con fiducia e solidità, trascinata da un gruppo compatto e da un allenatore sempre più centrale nel suo progetto tecnico.

Visualizza l' imprint del creator