Calcionews24
·2 novembre 2025
Vanoli Fiorentina, il tecnico era in cima alla lista con Pradè ds. Ora il passo indietro del dirigente ha cambiato tutto. Le ultimissime sulla panchina

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·2 novembre 2025

La situazione in casa Fiorentina continua a essere in costante evoluzione, e il futuro della panchina viola resta più incerto che mai. Negli ultimi giorni, il nome di Paolo Vanoli è tornato prepotentemente al centro delle discussioni come possibile successore dell’attuale tecnico. Prima del terremoto Pradè, infatti, Vanoli Fiorentina era considerato il candidato principale per guidare la squadra nella prossima stagione, grazie alla sua esperienza e alla conoscenza del calcio italiano, oltre al legame con i giovani talenti del vivaio.
Vanoli Fiorentina: perché era in cima alla lista
L’ex tecnico e giocatore, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani e di costruire squadre organizzate e aggressive, era il nome in cima alla lista dei dirigenti viola. La sua candidatura era considerata solida, soprattutto in un momento in cui l’ipotesi di un ritorno di Palladino aveva già incontrato resistenze e una certa freddezza da parte della dirigenza. Vanoli Fiorentina, invece, rappresentava una soluzione credibile e con una visione a lungo termine, capace di garantire continuità e stabilità in un contesto che aveva bisogno di certezze.
Le ultime novità sul futuro della panchina
Tuttavia, le recenti vicende legate alla gestione tecnica e alle scelte societarie hanno rimesso tutto in discussione. Come riportato dal Corriere Fiorentino, la situazione è in rapida evoluzione e nessuna ipotesi può più essere considerata definitiva. Anche Vanoli Fiorentina, che fino a pochi giorni fa sembrava vicino all’accordo, deve ora confrontarsi con nuovi scenari e possibili alternative, in un contesto che resta fluido e incerto.
Il punto di forza di Vanoli
Uno degli elementi che rende la candidatura di Vanoli particolarmente interessante è la sua capacità di coniugare esperienza e attenzione ai giovani. La Fiorentina, società da sempre attenta al settore giovanile e alla crescita dei talenti, potrebbe trarre grandi benefici dalla gestione di un tecnico come Vanoli, capace di costruire un progetto ambizioso ma sostenibile. La sua conoscenza del calcio italiano e la reputazione positiva tra i giocatori sono elementi che lo rendono ancora oggi un nome di spicco per la panchina viola.
In sintesi, Vanoli resta un’opzione concreta per la dirigenza, anche se il futuro rimane tutto da scrivere. La società dovrà prendere decisioni importanti nelle prossime settimane, valutando con attenzione le alternative e cercando di garantire stabilità a una squadra che vuole ritrovare competitività e continuità nel prossimo campionato.









































