Venezia irresistibile, stop alla capolista | OneFootball

Venezia irresistibile, stop alla capolista | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·4 ottobre 2025

Venezia irresistibile, stop alla capolista

Immagine dell'articolo:Venezia irresistibile, stop alla capolista

Avellino-Mantova 0-0

Il Mantova conquista un pareggio senza sofferenza ad Avellino (0-0) e salva la panchina di Possanzini. Gara senza particolari emozioni, con un paio di spunti sui fronti opposti. Al 24' Biasci, con un tiro da fuori area, costringe Festa alla deviazione provvidenziale in angolo, mentre al 33' Radaelli con un tiro di destro a giro indirizzato sotto la traversa, trova Iannarilli pronto ad alzare la palla in corner. Sul finire di tempo un altro paio di occasioni per il Mantova, con un tiro di Artioli sventato dal portiere dell'Avellino, nuovamente impegnato al 47' da Caprini. Manovra lenta nella ripresa, unico sussulto al 16' per un gol dell'Avellino di Besaggio annullato per un precedente fallo di Russo su Castellini. Boccata d'ossigeno per gli ospiti dopo quattro sconfitte.


OneFootball Video


Bari-Padova 2-1

Il Padova si butta via e il Bari la vince in rimonta. Al San Nicola finisce 2-1 per i pugliesi vittoriosi per la prima volta in campionato. Ma quanto affanno contro la squadra di Andreoletti che ha il demerito di non chiudere i conti. Bari più pericoloso nella prima mezz'ora: Antenucci conclude per due volte centralmente da buona posizione, Meroni manda di testa sopra la traversa sugli sviluppi di un angolo. Il Padova insidia Cerofolini con Lasagna poco prima dell'intervallo e poi passa al 5' della ripresa: Capelli lancia in profondità Bortolussi che brucia Kassama, entrato in sostituzione dell'infortunato Nikolaou, e fulmina Cerofolini. Il Bari fatica ma il suo portiere lo tiene a galla, respingendo due inzuccate dello scatenato Bortolussi in un solo minuto. La partita sembra decisa ma cambia l'inerzia al 24' quando Capelli atterra Moncini solo davanti a Fortin. È rosso e calcio di rigore che lo stesso Moncini trasforma. E al Bari in superiorità numerica riesce anche il clamoroso sorpasso: al 39' Dorval scambia corto con Castrovilli e crossa da sinistra per Cerri che insacca di testa sotto misura.

Monza-Catanzaro 2-1

Il Monza torna alla vittoria (2-1 sul Catanzaro) con un bel secondo tempo, dove in più occasioni ha fallito il terzo gol. Catanzaro subito in vantaggio al 4' con una veloce ripartenza: Iemmello mette la palla in area per Cissè fresco di convocazione nell'Under 21 di Baldini che con una perfetta pennellata batte Thiam. Al 12' ospiti vicini al raddoppio con Oudin che sbaglia da pochi passi. Al 15' è Izzo che di testa manda la palla del pareggio a fil di palo. Al 37' le percussioni del Monza sono premiate dal gol di Alvarez lesto a mettere in porta il traversone proveniente dalla fascia di Birindelli. La rete per la vittoria dei brianzoli arriva al 65' quando Colpani scende sulla sinistra e mette in mezzo per Izzo che pesca Birindelli tutto solo che spinge la sfera in porta per il raddoppio.

Venezia-Frosinone 3-0

Dopo i dieci gol rifilati nelle ultime tre gare, il Frosinone torna a casa a secco dalla trasferta di Venezia, con ben tre reti al passivo. Lagunari perfetti, precisi, senza sbavature, mentre gli ospiti fanno sfoggio di capacità tecnica e palleggio, un po' però fine a sé stessi. Se il Venezia incide e affonda, il Frosinone non riesce a valicare la porta (ben difesa) di Stankovic, impegnato seriamente solo una volta, per lui una gara di solo attenzione e routine. Micidiale uno-due del Venezia nel primo tempo, grazie a uno Yeboah in splendida forma che fa a fette la difesa del Frosinone. Emblematico il gol del 2-0, arrivato in seguito a una grande pressione del 10 veneziano su Palmisani che, in ritardo, stende la punta (servono tre minuti di Var). E poco importa che serva la ribattuta per far finire la palla in rete. Anche la prima rete viene dal genio di Yeboah, che porta avanti il gioco, velo di Adorante e rete di Compagnon. Il punto del ko arriva all'ottavo del secondo tempo con linee di passaggio perfette per i padroni di casa: dalla sinistra Bjarkason imbuca un lungolinea per Sverko che alza la testa e mette al centro, Casas si fa trovare pronto e di destro la mette precisa sotto all'incrocio alla destra di Palmisani. Partita difficile per gli ospiti, che non riescono a sfondare, nonostante un gran possesso palla e una dimostrazione di capacità tecnica, però, sterile, se non su calcio piazzato. Nell'unica occasione pericolosa in cui arriva al tiro c'è però uno Stankovic in grande spolvero, capace di metter sicurezza alla sua difesa con grande attenzione.

Visualizza l' imprint del creator