Social Media Soccer
·19 aprile 2025
Venezia, presentato il progetto dello Stadio a Tessera: tempi, spettatori e costi

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·19 aprile 2025
Il calcio italiano lavora costantemente per cercare di migliorarsi e i club sono sempre attenti a fare tutte le mosse che possono portare cambiamenti positivi sotto ogni punto di vista. In primo luogo è sempre al centro dell’attenzione collettiva il tema stadi, affrontato anche recentemente dai massimi organi del nostro calcio: avere impianti moderni significa per ogni società sfruttare delle risorse importanti.E tra i club che si stanno muovendo verso la possibilità di avere un nuovo stadio c’è anche il Venezia che ha presentato al Municipio di Mestre il suo progetto che prevede la nascita di una struttura ultra moderna aTessera, nell’area del Bosco dello Sport.
Il progetto, pensato per ospitare all’interno dello stadio non solo match calcistici ma anche di rugby ed eventi live musicali, sarà ideato da Maffeis Engineering e Populous che hanno ricevuto l’incarico da Costruzioni Bordignon, Fincantieri Infrastrutture e Ranzato Impianti, che a marzo 2024 si è aggiudicato la gara d’appalto.Parlando di numeri, l’impianto prevede circa 18.500 posti disponibili mentre la durata dei lavori sarà di circa venti mesi: la posa della prima pietra dovrebbe avvenire nel mese di luglio con un’inaugurazione prevista, se tutto andrà secondo i piani, nella Primavera 2027. L’investimento sarà di 315 milioni complessivi (92 milioni per la sola struttura).I principi che porteranno alla realizzazione del nuovo stadio sono la sostenibilità e il design inclusivo. E proprio il design richiama il luogo dove sorgerà la nuova casa degli arancio-nero-verdi con le linee della struttura pronte ad esaltare la laguna e il paesaggio che la circonda.
Dello stadio ha parlato anche il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – come riportato dal sito ufficiale del Comune del capoluogo del Veneto: “Sono orgoglioso ed emozionato di presentare una struttura tra le più moderne e all’avanguardia".
"Sarà un impianto importante non solo per il nostro territorio, ma per tutto il Paese. Con tutta l’area del Bosco dello Sport finalmente Venezia avrà un nuovo epicentro di sport, socialità, inclusione e sostenibilità! Una struttura che aspettiamo da oltre 40 anni e che ora sarà realtà. A breve inizieranno i cantieri”.
Foto X Luigi Brugnaro
Live