Inter News 24
·19 settembre 2025
Ventola analizza: «Inter convincente contro l’Ajax, Chivu capisce di calcio e lo si evince da quella cosa!»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 settembre 2025
Durante un intervento nell’ultima puntata di Viva El Futbol su Twitch, Nicola Ventola, ex calciatore dell’Inter, ha analizzato la vittoria dei nerazzurri contro l’Ajax in Champions League. Ventola ha elogiato l’approccio della squadra, sottolineando come non fosse semplice reagire dopo la pesante sconfitta contro la Juventus. Nonostante le critiche ricevute da alcuni per la prestazione del portiere Sommer, l’ex calciatore ha difeso la scelta di Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, di non cambiare il portiere per un singolo errore, facendo notare come Chivu, pur avendo una visione diversa da quella di Simone Inzaghi, stia cercando di adattarsi con le risorse a sua disposizione.
Ventola ha anche aggiunto che, pur avendo vinto in modo convincente contro l’Ajax, l’Inter ha ancora molto lavoro da fare. Chivu dovrà riuscire a stimolare i suoi giocatori, per evitare che la squadra diventi apatica dopo le sconfitte. Secondo Ventola, la qualità e le risorse della squadra sono tali che non è necessario un cambiamento radicale nel sistema di gioco, ma solo un affinamento del lavoro psicologico per ottenere il massimo dalle individualità.
PAROLE – «Tutti criticavano Sommer, ma Chivu come noi capisce di calcio e non cambi il portiere per un errore. L’Inter ha perso con la Juve, ma non ha fatto una brutta partita: ha dato conferme a livello di risultato. L’Inter ha avuto uno spirito propositivo, non era facile dopo la batosta della Juve: ha vinto in modo convincente, ma deve lavorare e Chivu deve ancora far vedere un’Inter che gioca bene. Con gli uomini che hai e col mercato fatto non puoi cambiare sistema: questa squadra ha bisogno di stimoli. Chivu vuole fare magari il cambiamento ma non ha avuto le risorse: provi ad andare con quello che hai e provi ad andare nella mente dei giocatori, Inzaghi era bravo in questo, ad andare nella mente dei giocatori. Quando la squadra perde diventa apatica».