Hellas Verona FC
·15 aprile 2025
#VeronaCamp40ne | Presentato alla Biblioteca Capitolare il libro celebrativo 'Lo Scudetto del Verona'

In partnership with
Yahoo sportsHellas Verona FC
·15 aprile 2025
Verona - Nella serata di ieri, lunedì 14 aprile, alla Biblioteca Capitolare di Verona, è stato presentato il libro 'Lo Scudetto del Verona. Ricordi, racconti e retroscena 40 anni dopo l'impresa', scritto da Paolo Condò insieme ad Adalberto Scemma, edito da Solferino.
Un'iniziativa fortemente voluta dal Club per dare la possibilità a tutti i tifosi, e non solo, di ricordare e rivivere le emozioni e i retroscena legati allo storico traguardo dello Scudetto vinto dai ragazzi di Osvaldo Bagnoli il 12 maggio 1985.
Il libro, suddiviso in 40 capitoli, raccoglie le testimonianze dei protagonisti di quella memorabile stagione. Tra queste, non ci sono solo le voci delle leggende gialloblù, ma anche quelle di alcuni dei rivali di quel campionato. Inoltre, l’opera offre un quadro della Verona degli anni Ottanta, descrivendo, oltre agli eventi sportivi, anche l'atmosfera sociale e culturale che caratterizzava la città in quel periodo.
Ad aprire l'evento sono state le parole del Monsignor Bruno Fasani, Sacerdote della Diocesi di Verona e Prefetto della Biblioteca Capitolare: "Ringrazio l'Hellas per il regalo che mi ha fatto oggi con la sua presenza qui alla Biblioteca Capitolare: il Verona dello Scudetto evoca in me ricordi molto nitidi. Questa sera ci troviamo in un tempio della cultura, nella biblioteca più antica al mondo, per celebrare un'impresa, vincere uno Scudetto, che entra di diritto nel patrimonio intellettuale della vita. Ricordo bene quanto avessi mitizzato quei giocatori: l’equilibrio e l’armonia di Fanna, l’intelligenza fine e bizantina di Volpati, la trasgressione di Elkjaer, la passione di Galderisi, l’eleganza della regia di Tricella. Avere una squadra di calcio intorno a cui identificarsi è splendido, perché fa parte della cultura di una città".
A seguire, il Presidente Esecutivo dell'Hellas Verona Italo Zanzi ha parlato dell'impegno del Club nel celebrare il gruppo che, con la vittoria dello Scudetto, regalò la 'gioia eterna' alla città e ai veronesi: "Ringrazio chi ci ospita stasera in questo splendido luogo, così come chi ha contribuito alla scrittura di questo libro. Uno Scudetto non si vince in un giorno, ma è frutto del percorso di un’intera stagione ed è bellissimo poter leggere un libro che documenta quell’annata. Per noi, come Club, è importante onorare lo sforzo di chi ci ha preceduti, per celebrare sempre i nostri campioni. Ogni giorno lavoreremo per questa maglia e per questa città. Sempre forza Verona!".
"So quanto il Verona sia importante per questa città. - Ha dichiarato il Prefetto di Verona Demetrio Martino - Il traguardo di 40 anni fa ha rappresentato un passaggio epocale, con la prima e unica squadra di una città non capoluogo di regione a vincere lo Scudetto. Quello che è avvenuto non può essere considerato un miracolo, perché i miracoli sono per definizione qualcosa di irripetibile; sono convinto che a determinate condizioni e con molta tenacia questo risultato straordinario si possa ripetere. È l’augurio che faccio all’Hellas e a tutta la sua comunità".
A proseguire i saluti istituzionali è stato il Sindaco di Verona ed ex gialloblù Damiano Tommasi, che ha ricordato le emozioni legate a quell'indimenticabile stagione: "Il luogo che ci ospita oggi è straordinario, così come è straordinaria l’impresa che hanno compiuto i protagonisti di quella storica stagione. Quello che ha fatto l’Hellas per Verona e per lo sport in generale è pura emozione, e i racconti di quella stagione si sono tramandati di generazione in generazione, facendoci rivivere quei momenti. Lo Scudetto 1984/85 va oltre il livello sportivo, e personalmente quando parlo di Hellas Verona non mi sento il Sindaco, perché il Sindaco è un altro... (Elkjaer, ndr)".
Infine, il vescovo di Verona Domenico Pompili ha aggiunto: “Volevo unirmi alla gioia di questa memoria, che mi auguro possa diventare prospettica. Spero che, nelle prossime stagioni, potremo rivivere emozioni simili. Ringrazio i campioni che sono qui oggi per la partecipazione in questa sala storica”.
Terminati i discorsi ufficiali, la tavola rotonda è stata aperta dalla Sovrintendente della Fondazione Arena, Cecilia Gasdia, che ha prestato la sua voce alla serata per leggere agli ospiti il primo capitolo del libro "Una storia di uomini prima che di calciatori". L'evento è poi proseguito con le parole degli autori del libro, Paolo Condò e Adalberto Scemma, che hanno rievocato le pagine più entusiasmanti di quella straordinaria impresa sportiva insieme ad alcuni dei protagonisti: il capitano Roberto Tricella, Luigi Sacchetti, Pierino Fanna, Giuseppe Galderisi e Domenico Volpati. L’intervento conclusivo è stato poi affidato a Tim Parks, autore della prefazione del libro e da sempre legato alla città di Verona e ai suoi colori, che ha offerto uno sguardo personale sull'impresa gialloblù, chiudendo così in maniera emozionante la presentazione.
Il libro è già in pre-order su Amazon, ed è acquistabile sia online sull'e-commerce dell'Hellas Verona, che fisicamente all'Hellas Store di via Carlo Cattaneo. A partire da venerdì 18 aprile sarà inoltre disponibile nelle librerie di Verona e delle principali città italiane, nelle edicole della città e della provincia, e online sulle piattaforme digitali Amazon, IBS e Mondadori.