Vieni a Como e andiamo insieme in Europa: Fabregas chiama il suo fraterno amico | Dal Camp Nou al Sinigaglia | OneFootball

Vieni a Como e andiamo insieme in Europa: Fabregas chiama il suo fraterno amico | Dal Camp Nou al Sinigaglia | OneFootball

Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·19 maggio 2024

Vieni a Como e andiamo insieme in Europa: Fabregas chiama il suo fraterno amico | Dal Camp Nou al Sinigaglia

Immagine dell'articolo:Vieni a Como e andiamo insieme in Europa: Fabregas chiama il suo fraterno amico | Dal Camp Nou al Sinigaglia

Regalo di promozione. Cesc Fabregas chiama i rinforzi per formare un Como che possa ben figurare nel prossimo campionato di Serie A.

A ventuno anni di distanza dall’ultima volta il Como è riuscito a salire in Serie A. Mai promozione più diversa rispetto a quelle del passato. Già, i lariani sono semplicemente il club più ricco d’Italia e questo deve rappresentare un monito per tutti i competitor.


OneFootball Video


Secondo le stime di Forbes, Michael Bambang e Robert Budi Hartono, i proprietari del club, quelli che hanno convinto icone del calcio come Cesc Fabregas, Titì Henry e, chissà, Jamie Vardy ad abbracciare l’ambizioso progetto, sono nella top ten dei proprietari di società sportive più facoltosi del mondo.

Numeri incredibili: più di 50 miliardi di dollari più o meno equamente divisi, una potenza di fuoco derivante dall’impero delle sigarette e dai chiodi di garofano Kretek: altro che matricola, potrebbero stravolgere il calcio italiano. Le potenzialità ci sono tutte.

Finora gli Hartono hanno dimostrato di saper fare calcio senza investimenti folli, anche se si sono contornati di stelle del firmamento calcistico: Cesc Fabregas allenatore, anche se ufficialmente non ha ancora il patentino, Titì Henry e Dennis Wise. Per la festa promozione c’era anche Jamie Vardy. E c’è già chi ipotizza un suo arrivo in Italia.

Le conoscenze non mancano

Ex giocatori di questo calibro hanno conoscenze praticamente infinite e potrebbe chiamare chiunque a perorare la causa Como, che prima deve risolvere la grana Sinigaglia, ancora non omologato per la Serie A.

Ma intanto, secondo il Giorno, Miretti e Nzola potrebbero essere i primi rinforzi, così come Jovic e Lapadula. I primi innesti, non certo gli ultimi, visto che Fabregas vuole calare l’asso dalla manica, prendendo un suo ex compagno di squadra.

Immagine dell'articolo:Vieni a Como e andiamo insieme in Europa: Fabregas chiama il suo fraterno amico | Dal Camp Nou al Sinigaglia

Pedro, attaccante della Lazio – ansa – calcioinpillole

Lo conosce benissimo

Tra i papabili acquisti del Como per la Serie A, figura il nome di Pedro, in uscita dalla Lazio. Cesc Fabregas lo conosce benissimo, forse più di tutti visto che tra Chelsea, Barcelona e Spagna, hanno disputato qualcosa come 250 partite insieme.

Lo spagnolo per il momento sta pensando a coronare la rimonta della Lazio di Igor Tudor, tornata in corsa per la Champions League, a un punto dalla Roma. “Dobbiamo proseguire dai segnali positivi arrivati prima del pareggio di Monza – sottolinea lo spagnolo – vogliamo fortemente l’Europa”. Poi, chissà, una nuova avventura, con il compagno di squadra di sempre.

Visualizza l' imprint del creator