Villarreal Juve 2-2, partita spettacolare dei bianconeri. Ancora una volta è X | OneFootball

Villarreal Juve 2-2, partita spettacolare dei bianconeri. Ancora una volta è X | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·1 ottobre 2025

Villarreal Juve 2-2, partita spettacolare dei bianconeri. Ancora una volta è X

Immagine dell'articolo:Villarreal Juve 2-2, partita spettacolare dei bianconeri. Ancora una volta è X

Villarreal Juve 2‑2: spettacolo e rimonta in una serata folle alla Ceramica

Dopo il pareggio all’esordio contro il Borussia Dortmund, la Villarreal Juve è stata caratterizzata da una partita pazza e ricca di colpi di scena. Al Madrigal, lo Stadio de la Ceramica, il risultato finale è stato un 2‑2 che lascia sensazioni contrastanti per i bianconeri di Tudor, che dopo aver guidato parte del match hanno visto gli spagnoli rimontare in extremis con un ex inaspettato, Renato Veiga.

La gara parte con il Villarreal in avanti: al 17′ Mikautadze sfonda la difesa bianconera grazie a un assist da Pepe, segnando con un destro incrociato che trafigge Perin. I padroni di casa sembrano in controllo, ma la risposta della Juve arriva presto. Al 49′, una rimessa laterale diventa l’azione del pari: Gatti, con una rovesciata fulminante, batte il portiere e accende l’Olimpico spagnolo.


OneFootball Video


Non passa molto e arriva il sorpasso juventino: Conceicao ruba un pallone a centrocampo, parte in progressione e con un sinistro chirurgico infila il 2‑1. La Villarreal Juve assume i contorni di un derby europeo combattuto. Per diversi minuti, la Juve sembra gestire bene il gioco. Ma al minuto 90, nel finale drammatico, è Veiga, ex della partita, a sfruttare un corner e a gonfiare la rete con un colpo di testa rasoterra: 2‑2 e partita riaperta all’ultimo respiro.

Il secondo pareggio consecutivo in Champions della Juve sottolinea un dato: difficoltà a chiudere le partite, specie in trasferta. Eppure, la squadra ha mostrato coraggio e reazione, riconquistando terreno dopo un avvio difficile. Nel corso della gara, la formazione bianconera ha avuto momenti di supremazia territoriale, con il Villarreal chiamato spesso a difendersi con ordine.

Dal punto di vista individuale, le scelte di Tudor e le risposte dei giocatori emergono come elementi decisivi. La Villarreal Juve ha messo in luce pregi e limiti: la capacità di reagire sotto pressione, ma anche la fragilità nei minuti finali. Il club spagnolo, dal canto suo, dimostra ancora una volta duttilità, rimonta e abilità nei momenti chiave.

In prospettiva, questo 2‑2 alla Ceramica sarà un punto su cui la Juve dovrà riflettere: nei prossimi match servirà più concretezza e lucidità per evitare che il vantaggio svanisca nel finale. Ma nel calcio moderno, soprattutto in Champions, i dettagli fanno la differenza – e la Villarreal Juve di stasera ne è stata la prova.

Visualizza l' imprint del creator