Virtus Entella Sampdoria, quinta sconfitta in Serie B per i blucerchiati: l’analisi del match | OneFootball

Virtus Entella Sampdoria, quinta sconfitta in Serie B per i blucerchiati: l’analisi del match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·18 ottobre 2025

Virtus Entella Sampdoria, quinta sconfitta in Serie B per i blucerchiati: l’analisi del match

Immagine dell'articolo:Virtus Entella Sampdoria, quinta sconfitta in Serie B per i blucerchiati: l’analisi del match

Virtus Entella Sampdoria, l’analisi del match disputato ieri al “Sannazzari” non sorride alla formazione di Donati: i numeri

La pesante battuta d’arresto subita ieri sera dalla Sampdoria nell’anticipo dell’ottava giornata di Serie B ha lasciato profonde ferite. Il 3-1 finale in favore della Virtus Entella, maturato allo stadio “Sannazzari”, non è stato solo un risultato negativo, ma una vera e propria doccia fredda che ha messo in luce tutte le difficoltà di questo inizio stagione dei blucerchiati.


Il dominio Entella certificato dalle statistiche

L’analisi del match, evidenziata dall’edizione odierna de Il Secolo XIX, è impietosa e rivela un divario tecnico e agonistico netto tra le due squadre. La vittoria dei padroni di casa non è arrivata per caso, ma è stata il “giusto premio di una supremazia” schiacciante, certificata da numeri che mettono in discussione l’approccio e l’organizzazione della squadra genovese.


OneFootball Video


I dati parlano chiaro: la Virtus Entella ha registrato ben 17 tiri complessivi verso la porta difesa dalla Doria, a fronte di un gioco offensivo sterile da parte degli ospiti. Ancora più significativa è la statistica sui calci d’angolo, con i padroni di casa che ne hanno calciati 12 contro i pochi ottenuti dai blucerchiati, a dimostrazione di una costante pressione esercitata sulla retroguardia avversaria.


L’allarme rosso in casa Samp: Donati sotto esame

A far suonare l’allarme in casa Samp sono anche i 28 tocchi nell’area avversaria registrati dall’Entella. Questo dato sottolinea una difficoltà cronica dei ragazzi di mister Massimo Donati, nel contenere le iniziative offensive avversarie e nel mantenere alta la concentrazione difensiva. La sconfitta, che ha spinto i genovesi in piena zona retrocessione, mette seriamente in discussione la posizione dell’allenatore.

La squadra blucerchiata sembra priva di quel “fuoco dentro” chiesto dal tecnico al suo arrivo. La mancanza di reazione e l’incapacità di invertire il trend negativo richiedono ora un intervento drastico. I numeri impietosi non lasciano spazio a interpretazioni: per la Sampdoria è il momento della verità, e la dirigenza dovrà decidere se dare ancora fiducia a Donati o cercare un nuovo timoniere per risollevare le sorti in cadetteria. La situazione è critica e l’ombra dell’esonero si allunga sulla panchina genovese.

Visualizza l' imprint del creator